I
Grandi Giardini Italiani si preparano ad accogliervi con tante iniziative da brivido per accogliere grandi e piccini nel fine settimana più lugubre dell'anno.
Le origini del termine
Halloween vanno rintracciate nella variante scozzese di
All Hallows'Eve, la vigilia di Ognissanti, la notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre, scandita dalla festività di origine celtica di Samhain, con la quale si celebrava la fine dell'estate. Oggi
Halloween ha perso la sua connotazione di festività agricola ed è conosciuta per lo più per le sue forme macabre e commerciali. In questa veste si è imposta negli Stati Uniti nel XX secolo e da lì ha conquistato anche il territorio europeo e con esso l'Italia. Dunque anche da noi la vigilia di ognissanti è ormai nota come la notte del Dolcetto o scherzetto ed è la gioia dei bambini.
Diversi sono gli appuntamenti in programma nei
Grandi Giardini Italiani per vivere questa suggestione.
In
Piemonte al
Castello di Miradolo (San Secondo Pinerolo, TO)
Halloween al Castello è il contenitore delle iniziative pensate per le famiglie che si svolgeranno nel Parco; mentre al
Castello di Masino-FAI (Caravino, TO) ti aspetta
una notte di storie e leggende a cui seguirà una divertente
caccia alla zucca negli spazi verdi del Castello.
In
Lombardia a
Villa della Porta Bozzolo-FAI (Casalzuigno, VA) ti aspetta un'avvincente visita-gioco dal titolo ''
Misteri in Villa'': ingredienti misteriosi, ricette segrete e pozioni, una visita gioco tra le sale della villa e un laboratorio riservato ai più piccoli. Per gli adulti, invece, sabato 1 novembre, alle ore 18.30, assieme agli astrofili dell'osservatorio astronomico G.V Schiaparelli del Campo dei Fiori di Varese si potrà partecipare ad una speciale osservazione astronomica.
Incantesimi di luce è invece la proposta di
Villa e Collezione Panza-FAI (Varese) che aspetta i bambini con tante curiosità e racconti del brivido per finire il pomeriggio per poi concludere con un laboratorio di pozioni magiche e oggetti stregati.
In
Emilia Romagna da non perdere è l'avventura con un
Castello da paura nell'incantevole
Borgo di Grazzano Visconti; per gli amici della
Toscana segnaliamo il ricco calendario di iniziative in programma a
Villa Reale di Marlia (Capannori, LU) e al
Parco Policentrico Collodi Pinocchio (Collodi, PT).
La settimana da brivido nei
Grandi Giardini Italiani si chiude il
9 novembre con la
Corsa di Halloween, la manifestazione ludico - motoria che vedrà premiati i partecipanti dall'aspetto più ''spaventoso''.
A noi non resta che augurarti un
Halloween mostruoso nei
Grandi Giardini Italiani!