Villa della Porta Pozzolo-Bene Fai a Caslzuigno (VA) ti aspetta nel weekend più mostruoso dell'anno per vivere delle emozionanti avventure.
Sabato 1 e domenica 2 novembre, alle ore 15.30, potrai cimentarti nell'attività ''Misteri in Villa'': ingredienti misteriosi, ricette segrete e pozioni, una visita gioco tra le sale della villa e un laboratorio riservato ai più piccoli.
Cosa accade in Villa nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre? Guidati dal racconto dell'operatore e da una misteriosa ricetta di Camillo Bozzolo, antico e illustre padrone di casa, scopriamo insieme quel che succede tra le eleganti stanze della villa e andiamo alla ricerca degli ingredienti per produrre il filtro magico anti spiriti e paure. Conclusa l'avventura in Villa, spostiamoci in laboratorio e realizziamo la pozione per sconfiggere tutti i nostri timori.
Un percorso animato per parlare, indagare usi e costumi di un tempo, divertirsi insieme nei giorni più misteriosi dell'anno.
Sabato 1 novembre, alle ore 18.30, invece, assieme agli astrofili dell'osservatorio astronomico G.V Schiaparelli del Campo dei Fiori di Varese si potrà partecipare ad una speciale osservazione astronomica.
La serata si aprirà con una narrazione dedicata ai miti e alle storie delle costellazioni più suggestive di questa stagione, per proseguire con un'osservazione guidata del cielo attraverso telescopi posizionati all'interno del Giardino Segreto.
Sabato 1 e domenica 2 novembre, alle ore 15.30, potrai cimentarti nell'attività ''Misteri in Villa'': ingredienti misteriosi, ricette segrete e pozioni, una visita gioco tra le sale della villa e un laboratorio riservato ai più piccoli.
Cosa accade in Villa nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre? Guidati dal racconto dell'operatore e da una misteriosa ricetta di Camillo Bozzolo, antico e illustre padrone di casa, scopriamo insieme quel che succede tra le eleganti stanze della villa e andiamo alla ricerca degli ingredienti per produrre il filtro magico anti spiriti e paure. Conclusa l'avventura in Villa, spostiamoci in laboratorio e realizziamo la pozione per sconfiggere tutti i nostri timori.
Un percorso animato per parlare, indagare usi e costumi di un tempo, divertirsi insieme nei giorni più misteriosi dell'anno.
Sabato 1 novembre, alle ore 18.30, invece, assieme agli astrofili dell'osservatorio astronomico G.V Schiaparelli del Campo dei Fiori di Varese si potrà partecipare ad una speciale osservazione astronomica.
La serata si aprirà con una narrazione dedicata ai miti e alle storie delle costellazioni più suggestive di questa stagione, per proseguire con un'osservazione guidata del cielo attraverso telescopi posizionati all'interno del Giardino Segreto.