Come arrivare
In auto
Da Milano: Autostrada A9 / E35 in direzione Chiasso, uscita Como Monte Olimpino, direzione Como
Da Lugano: A2 direzione Italia, entrare in Italia e proseguire su A9 uscita Como Nord, direzione Como
Parcheggio
Si consiglia il Parcheggio di Via Caronti con accesso da Via Bignanico
In treno
Dalla Stazione Como San Giovanni la Villa dista 2 Km (info orari www.trenitalia.it)
Dalla Stazione Como Lago la Villa dista 3 km (info orari www.trenord.it)
In battello
Fermata Tavernola a 1 km circa dal molo di imbarco di Como (info orariwww.navigazionelaghi.it)
In autobus
Linea 1, 6 o 11 scendere alla fermata Villa Olmo lido
Cenni storici
La Seicentesca Villa del Grumello si affaccia sul primo bacino del lago di Como a pochi passi dal centro della città ed è incastonata in un parco secolare di grande pregio naturalistico e unicità paesaggistica.
La raffinatezza dei suoi ambienti e la vista incantevole ne fanno storicamente una delle residenze privilegiate sulle rive del Lario di noti casati – gli Odescalchi, poi i Giovio e dalla seconda metà dell'800 i Celesia – che vi ospitarono illustri personaggi tra cui Vincenzo Monti, Alessandro Volta e Ugo Foscolo.
Dal 2006 l'Associazione Villa del Grumello ha avviato il progetto di recupero e valorizzazione delle strutture comprese nella tenuta, oltre la riqualificazione del giardino storico che le incornicia, esteso su 4 ettari, cuore del Chilometro della Conoscenza, parco urbano e infrastruttura culturale funzionale, che unisce il Grumello a Villa Olmo e Villa Sucota.
Il polo culturale del Grumello propone oggi un fitto palinsesto di eventi e attività per diversi target, che abbracciano i temi della botanica, dell'arte, dell'educazione ambientale, del benessere e stimolano l'educazione alla bellezza.
La Villa e la Serra Ottocentesca sono luogo ideale per piccoli convegni, laboratori, iniziative formative e corsi, eventi culturali e meeting aziendali e, con il Parco come cornice, contesto privilegiato per servizi fotografici, riprese video, eventi artistici, gala dinner ed esclusivi ricevimenti.
Il Parco romantico del Grumello è impreziosito da fioriture in ogni stagione - tra cui una ricca collezione di ortensie rare - e punteggiato da alberi secolari di pregio quali canfore, olee fragrans, sequoie ed un esemplare di Ginkgo biloba, accanto a cui è da poco nato l'orto dedicato a Plinio Il Vecchio.
Argomenti & Prossimi eventi
ARGOMENTO
Caccia al Tesoro Botanico
I più bei Giardini visitabili d'Italia aspettano a Pasquetta tutti i bambini per una speciale iniziazione botanica!
ARGOMENTO
Fall Foliage
Scopri le magiche atmosfere, i colori e suggestioni dell'autunno nei Grandi Giardini Italiani
ARGOMENTO
Giardini di Porpora
Lo splendore di rododendri, azalee e altre acidofile
Giardini
nelle vicinanze
Scopri:
cosa fare,
dove mangiare,
dove dormire
Città
nelle vicinanze
Iscriviti alla nostra newsletter