Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

Lombardia

Villa del Grumello

Como

Giardino storico
Adatto a famiglie
Caccia al Tesoro Grandi Giardini Italiani
Dove mangiare
Parcheggio
Pet Friendly
Wi-Fi Area

Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani

Torna a Pasquetta (lunedì 10 aprile) il consueto appuntamento firmato Grandi Giardini Italiani con il meraviglioso mondo dei giardini.

Giunta alla 26° edizione la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è l'evento dedicato ai bambini per avvicinarli in maniera ludica e gioiosa all'immenso patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nei giardini del circuito.

Partecipare è semplicissimo. All'ingresso dei giardini del circuito, aderenti all'iniziativa, i partecipanti riceveranno una mappa del tesoro che guiderà i botanici in erba e le loro famiglie alla scoperta dei segreti del giardino prescelto. Un'avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità botaniche e artistiche fino a raggiungere l'ambito tesoro.
Img

Come arrivare

In auto
Da Milano: Autostrada A9 / E35 in direzione Chiasso, uscita Como Monte Olimpino, direzione Como
Da Lugano: A2 direzione Italia, entrare in Italia e proseguire su A9 uscita Como Nord, direzione Como

Parcheggio
Si consiglia il Parcheggio di Via Caronti con accesso da Via Bignanico

In treno
Dalla Stazione Como San Giovanni la Villa dista 2 Km (info orari www.trenitalia.it)
Dalla Stazione Como Lago la Villa dista 3 km (info orari www.trenord.it)

In battello
Fermata Tavernola a 1 km circa dal molo di imbarco di Como (info orariwww.navigazionelaghi.it)

In autobus
Linea 1, 6 o 11 scendere alla fermata Villa Olmo lido

Cenni storici

La Seicentesca Villa del Grumello si affaccia sul primo bacino del lago di Como a pochi passi dal centro della città ed è incastonata in un parco romantico di 4 ettari di grande valore naturalistico e unicità paesaggistica; luogo liminare che ricompone l'urbano e il “selvatico”, lo sguardo locale e l'apertura sul mondo, il Grumello è il cuore del progetto botanico, paesaggistico e culturale del “Chilometro della Conoscenza”, che collega il Grumello alle vicine Villa Olmo e Villa Sucota, dando vita ad un parco urbano e assieme a un luogo di cultura di grande pregio.
La raffinatezza degli ambienti della Villa e l'incantevole vista, ne fanno storicamente una delle residenze privilegiate sulle rive del Lario di noti casati: gli Odescalchi, poi i Giovio e dalla seconda metà dell'800 i Celesia, che vi ospitano illustri personaggi come Vincenzo Monti, Alessandro Volta ed Ugo Foscolo.


Il Parco romantico del Grumello è impreziosito da fioriture in ogni stagione - tra le quali una ricca collezione di ortensie - e punteggiato da alberi secolari, quali canfore, olee fragrans, sequoie, cedri ed un esemplare di Ginkgo biloba, accanto a cui sorge l'orto dedicato a Plinio Il Vecchio.

L'Associazione Villa del Grumello ha seguìto il progetto di recupero e di valorizzazione degli edifici storici e del parco del Grumello, ne cura la gestione e i contenuti. 
Il polo culturale del Grumello propone un fitto palinsesto di eventi (come le rassegne di jazz e di danza e quelle cinematografiche open air), iniziative culturali e progetti formativi per differenti target, che abbracciano i temi della botanica e del paesaggio, dell'arte nelle sue varie declinazioni, dell'educazione ambientale e del benessere, stimolando gli intrecci creativi, la partecipazione, l'attraversare lento e l'educazione alla bellezza.

La Villa e la Serra, incorniciate dal suggestivo parco e dall'incantevole vista, sono luogo ideale per piccoli convegni, workshop, iniziative formative, eventi culturali e meeting aziendali e contesto privilegiato per servizi fotografici, riprese video, eventi artistici, gala dinner ed esclusivi ricevimenti.

Villa del GrumelloComo (Lombardia)
10
Aprile
2023
UNICA DATA
10 Aprile 2023
Viaggio nella biodiversità con Plinio il Vecchio
Informazioni
Orari di apertura
Si consiglia di consultare il sito per verificare le aperture straordinarie e il calendario di eventi/proposte culturali
Ingresso
Ingresso gratuito
Contatti
Via per Cernobbio, 11
22100 Como

T. +39 031 228 76 20
F. +39 031 228 76 29

Pagina Facebook: www.facebook.com/villadelgrumello/

www.villadelgrumello.it
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeCOMPO
< Indietro
Villa del Grumello
immagine
immagine

Gioco Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani

immagine
immagine

Visita i Grandi Giardini Italiani con un click!

immagine

Guida Grandi Giardini Italiani 2023