Cenni storici
Le Stanze in fiore: il giardino della rinascita – come definito dall'autrice di tanta bellezza Rossella Pezzino de Geronimo – specchio dell'anima e percorso di crescita dell'artista, luogo simbolico che conduce il visitatore verso un “viaggio interiore” tra oltre mille specie di rare piante tropicali e sub tropicali, sculture contemporanee, ed una rappresentazione ornamentale dei quattro elementi: aria, acqua, terra e fuoco.
Un giardino di 7 ettari che circonda una villa di campagna neoclassica. Un paradiso iniziato nel 2000 con l'idea di creare un giardino romantico ed informale, articolato in stanze concatenate: un percorso sensoriale che si svela poco alla volta, che ha come filo conduttore i colori e i profumi intensi dei rampicanti e degli arbusti da fiore, arricchiti dal ritmico e costante suono dello scorrere d'acqua dei laghetti e corsi pieni di ninfee colorate. All'interno di questo affascinante spazio, convivono giardini sviluppati per aree tematiche e geografiche: un fitto giardino birmano, un essenziale giardino zen ed un giardino cinese a forte connotazione simbolica che ospita otto laghetti comunicanti, incastonati tra rocce laviche di antica e armoniosa bellezza.
Nel 2020 una zona collinare terrazzata è stata trasformata in un labirinto tempestato da rose multicolore piantate in linea a serpentina e su più piani, come ad evocare le mille sfumature e striature del cielo all'alba ed al tramonto. Un percorso sensoriale, un tour unico e suggestivo, una vera esperienza di vita che nelle “Stanze in fiore” si completa con deliziosi e stuzzicanti degustazioni finger food. Un paradiso terrestre che riporta equilibrio e riappacifica i sensi.
Dal 2021 il giardino ospiterà eventi, matrimoni e cerimonie all'aperto o all'interno di una serra di 1000 mq.