Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Riccardo Gasperoni

© Riccardo Gasperoni

© Riccardo Gasperoni

© Riccardo Gasperoni

Veneto

Giardino Giusti

Verona

Giardino storico
Acquista il biglietto
Adatto a famiglie
Caccia al Tesoro Grandi Giardini Italiani
Parzialmente accessibile ai disabili
Pet Friendly

Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani

Torna a Pasquetta (lunedì 10 aprile) il consueto appuntamento firmato Grandi Giardini Italiani con il meraviglioso mondo dei giardini.

Giunta alla 26° edizione la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è l'evento dedicato ai bambini per avvicinarli in maniera ludica e gioiosa all'immenso patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nei giardini del circuito.

Partecipare è semplicissimo. All'ingresso dei giardini del circuito, aderenti all'iniziativa, i partecipanti riceveranno una mappa del tesoro che guiderà i botanici in erba e le loro famiglie alla scoperta dei segreti del giardino prescelto. Un'avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità botaniche e artistiche fino a raggiungere l'ambito tesoro.
Img

Cenni storici

Creato alla fine del 1400, il giardino si presenta oggi nella struttura voluta nel 1570 da Agostino Giusti, cavaliere della Repubblica Veneta e gentiluomo del Granduca di Toscana.
È stato progettato come sfondo del palazzo Giusti sfruttando il terreno a terrazzamenti che doveva rivelare la città allo sguardo un poco alla volta, secondo un percorso preordinato.

Situato di fronte all'atrio cinquecentesco, un viale di cipressi divenuto famoso si inerpica fino a una grotta a stalattiti, sovrastata da un mascherone costruito in modo da poter emettere dalla bocca lingue di fuoco.
Dal belvedere che corona in alto il mascherone si gode uno dei più suggestivi panorami di Verona. Oltre a collezioni di fiori e importanti reperti romani, il giardino conserva intatte tutte le originarie strutture cinquecentesche: fontane, grotte acustiche, pergole, bossi all'italiana, statue mitologiche e un labirinto di tracciato complesso e di piccole dimensioni, che è segnalato tra i più antichi d'Europa.

Visitato e celebrato nei secoli da illustri personaggi della storia e della cultura (si ricordano tra gli altri Cosimo De' Medici, De Brosses, Addison, l'imperatore Giuseppe II, Goethe, Mozart, Carlo Felice di Savoia, Suares e Gabriel Faure), questo giardino costituisce, con il contiguo palazzo cinquecentesco, un complesso urbano di grande interesse e bellezza.

Come arrivare

In auto
Autostrada A22 Verona/Brennero, uscita verso Venezia/Verona Sud. Entra in A4/E70 e prendere l'uscita Verona Sud. Dall'uscita autostradale il giardino dista 7 km circa.

In treno
Collegamenti con ferroviari la Stazione di Verona Porta Nuova garantiti da Trenitalia e Italo Treno. Da qui proseguire con i mezzi di trasporto pubblico locale dell'Azienda Trasporti Verona Srl.

Giardino GiustiVerona (Veneto)
10
Aprile
2023
UNICA DATA
10 Aprile 2023
Pasquetta a Verona
Informazioni
Orari di apertura
Aperto tutto l'anno
Orario invernale : dalle 10:00 alle 18:00
Orario estivo: dalle 10:00 alle 20:00

Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura

Chiuso il 25 dicembre
Ingresso
Adulti: € 11.00
Studenti: € 8.00
Possessori di Verona Card: € 8.00
Gruppi (min. 15 pax): € 8.00
Famiglia (2 adult1 + 1 minore): € 20.00
Famiglia (2 adult1 + 2 o più minori): € 30.00
Disabili: gratuito
Bambini (0-6 anni): gratuito
Soci ADSI, FAI, Touring Club Italia: € 8.00

Ingresso + visita guidata (su prenotazione): € 15.00
Membership Card: € 55.00
Membership Card Family: € 75.00
Contatti
Via Giardino Giusti, 2
37129 Verona

T. +39 045 8034029

giardinogiusti.com
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeCOMPO
< Indietro
Giardino Giusti
immagine
immagine

Gioco Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani

immagine
immagine

Visita i Grandi Giardini Italiani con un click!

immagine

Guida Grandi Giardini Italiani 2023