Il Giardino Giusti di Verona presenta ''Il principio è relazione'', opera site-specific dell'artista emergente Francesca Biancato.
L'artista, partendo dall'identità profonda della storica Grotta degli Specchi del giardino, ha ideato un'opera che ne svela l'essenza ''come luogo di relazione e riappacificamento''. Biancato ci invita a riflettere sul giardino come un'entità di memoria, incontro e vita-le tre astrazioni fondamentali che si riflettono nel nostro legame con gli altri, con noi stessi e con il mondo.
L'installazione si sviluppa nella grotta, riprendendo l'originario ''gioco illusorio'' della Grotta degli Specchi, ma in una visione più ampia. Attraverso l'uso sapiente del materiale riflettente, l'opera propone allo spettatore la multidimensionalità della relazione, unendo ''più prospettive in un'unica visione''.
L'installazione sarà visitabile dal 15 al 18 ottobre all'interno del percorso di visita del Giardino Giusti.
L'artista, partendo dall'identità profonda della storica Grotta degli Specchi del giardino, ha ideato un'opera che ne svela l'essenza ''come luogo di relazione e riappacificamento''. Biancato ci invita a riflettere sul giardino come un'entità di memoria, incontro e vita-le tre astrazioni fondamentali che si riflettono nel nostro legame con gli altri, con noi stessi e con il mondo.
L'installazione si sviluppa nella grotta, riprendendo l'originario ''gioco illusorio'' della Grotta degli Specchi, ma in una visione più ampia. Attraverso l'uso sapiente del materiale riflettente, l'opera propone allo spettatore la multidimensionalità della relazione, unendo ''più prospettive in un'unica visione''.
L'installazione sarà visitabile dal 15 al 18 ottobre all'interno del percorso di visita del Giardino Giusti.