Gli appuntamenti di Ottobre al Castello di Miradolo (S. Secondo Pinerolo, TO):
◈ Domenica 5 ottobre, Bellezza tra le righe
◈ Sabato 11 ottobre, ore 15
Inaugurazione mostra Betty Danon. Io e gli altri
Costo: compreso nel biglietto ingresso
◈ Domenica 12 ottobre, ore 15
Visita guidata alla mostra Betty Danon. Io e gli altri
Costo: compreso nel biglietto ingresso
◈ Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, dalle 10 alle 18
Storie fuori dal castello
Una tre giorni di letture e laboratori di pittura, disegno e illustrazione fuori dal Castello, nel centro storico di Pinerolo, in occasione di BANG-Biblio, Art n' Games il festival della Città di Pinerolo, parte del progetto Giovani in Biblioteca e finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale, che ha l'obiettivo di portare la Biblioteca sul territorio.
Ingresso e partecipazione gratuita a tutte le attività
◈ Sabato 18 ottobre
◈ Domenica 19 ottobre, ore 11 e 15, Visita guidata al Parco del Castello
La stagione d'Autunno del Parco storico
Una passeggiata nel Parco e nell'Orto del Castello di Miradolo, splendido esempio di giardino paesaggistico, che custodisce oltre 6 ettari di specie botaniche pregiate e di alberi secolari e monumentali. Un viaggio, accompagnati dal calore del vin brulè o della cioccolata calda, tra natura e storia: dalle origini seicentesche della “cassina”, alla trasformazione in residenza neogotica con torri e decorazioni d'epoca, da luogo dedito all'agricoltura a giardino romantico progettato dal più grande architetto
paesaggista dell'epoca.
A cura di Andrea Pelleriti, architetto paesaggista e agronomo
Costo: compreso nel biglietto di ingresso (bevande a consumo)
◈ Sabato 25 ottobre, ore 15
La magia del foliage
Visita guidata al Parco storico, tra i colori d'autunno per osservare da vicino le trasformazioni del Parco e lasciarsi incantare dalle sfumature della natura che cambia, accompagnati dal calore del vin brulè o della cioccolata calda.
A cura di Emanuela Durand, naturalista e guida escursionistica
Costo: compreso nel biglietto di ingresso (bevande a consumo)
◈ Domenica 26 ottobre
◈ Venerdì 31 ottobre, ore 20
Misteri d'Autunno. Halloween al Castello
GIALLO AL CASTELLO: L'ENIGMA DI MIRADOLO
Escape Game
Nella notte più enigmatica dell'anno, le antiche sale del Castello di Miradolo si aprono ad un gioco da condividere, tra misteri, indizi, lutti e antichi documenti. Proprio in questo Castello, agli albori del Novecento ebbe inizio un grande progetto industriale che trasformò la storia d'Italia. Ma la Contessa Sofia ha paura, il Conte è morto.
Un enigma fatto di lettere scomparse, dipinti dimenticati e lucchetti da aprire così da riscoprire parte di una storia che rischia di essere perduta.
A cura dello Young Board della Fondazione Cosso
Costo (ingresso + attività): 27€ a partecipante (per gruppi da 4 a 8 pax), 25€ a partecipante (per gruppi da 8 a 12 pax)
◈ Domenica 5 ottobre, Bellezza tra le righe
- ore 10.30, Piccole storie all'ombra delle foglie
A cura di Fondazione Cosso
Appuntamento per tutti con una selezione di libri in LIS e CAA
Età: 0-6 anni
Costo: compreso nel biglietto di ingresso - dalle ore 10.30, Silent Book Party sotto il Ginko secolare
Porta con te una coperta e un libro, o sceglilo nella selezione a tema arte e
natura a disposizione, per goderti silenzio, parole e alberi secolari.
In collaborazione con la Biblioteca Civica di Pinerolo
Costo: compreso nel biglietto di ingresso - ore 12, Le parole da salvare
A cura di Compagne di banco
È possibile creare un “granaio di parole” condiviso? Uno spazio costruito insieme fatto di parole che non devono cadere in disuso, che non devono finire, in cui continuare a credere? Vi attende una buca delle lettere e un momento di riflessione e di scambio a proposito di parole nuove e vecchie del proprio mondo, parole “usate troppo”, parole sconosciute, parole che fanno paura o parole carine. Parole, parole, parole…
Costo: compreso nel biglietto di ingresso - dalle ore 12.30, Pic-nic letterario
Scegli un angolo del prato accanto all'Orto del Castello per gustare storie e parole, assaporando un goloso pic-nic.
Costo Pic-nic: cesto bimbi 10 €, cesto adulti 20 €, a prenotazione
◈ Sabato 11 ottobre, ore 15
Inaugurazione mostra Betty Danon. Io e gli altri
Costo: compreso nel biglietto ingresso
◈ Domenica 12 ottobre, ore 15
Visita guidata alla mostra Betty Danon. Io e gli altri
Costo: compreso nel biglietto ingresso
◈ Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, dalle 10 alle 18
Storie fuori dal castello
Una tre giorni di letture e laboratori di pittura, disegno e illustrazione fuori dal Castello, nel centro storico di Pinerolo, in occasione di BANG-Biblio, Art n' Games il festival della Città di Pinerolo, parte del progetto Giovani in Biblioteca e finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale, che ha l'obiettivo di portare la Biblioteca sul territorio.
Ingresso e partecipazione gratuita a tutte le attività
◈ Sabato 18 ottobre
- ore 15, Visita guidata alla mostra Betty Danon. Io e gli altri
Costo: compreso nel biglietto ingresso - ore 16.30, Una mostra per due. Dialoghi atempo alla scoperta della mostra
''Cari amici vi scrivo. Storie personali e d'arte nelle lettere di Betty Danon''
Marcella Danon, psicologa, scrittrice e figlia dell'artista e Olimpia Di Domenico, Dottoranda in Metodi e Metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica presso l'Università di Salerno, racconteranno la figura di Betty Danon e le relazioni e prospettive internazionali della Mail art, tra ricordi e “piccole” storie.
Costo: compreso nel biglietto ingresso, a prenotazione
A seguire piccolo aperitivo d'autunno
Costo: 10 € a persona, a prenotazione
◈ Domenica 19 ottobre, ore 11 e 15, Visita guidata al Parco del Castello
La stagione d'Autunno del Parco storico
Una passeggiata nel Parco e nell'Orto del Castello di Miradolo, splendido esempio di giardino paesaggistico, che custodisce oltre 6 ettari di specie botaniche pregiate e di alberi secolari e monumentali. Un viaggio, accompagnati dal calore del vin brulè o della cioccolata calda, tra natura e storia: dalle origini seicentesche della “cassina”, alla trasformazione in residenza neogotica con torri e decorazioni d'epoca, da luogo dedito all'agricoltura a giardino romantico progettato dal più grande architetto
paesaggista dell'epoca.
A cura di Andrea Pelleriti, architetto paesaggista e agronomo
Costo: compreso nel biglietto di ingresso (bevande a consumo)
◈ Sabato 25 ottobre, ore 15
La magia del foliage
Visita guidata al Parco storico, tra i colori d'autunno per osservare da vicino le trasformazioni del Parco e lasciarsi incantare dalle sfumature della natura che cambia, accompagnati dal calore del vin brulè o della cioccolata calda.
A cura di Emanuela Durand, naturalista e guida escursionistica
Costo: compreso nel biglietto di ingresso (bevande a consumo)
◈ Domenica 26 ottobre
- ore 10.30, Segni in gioco
Laboratorio didattico in mostra per piccoli ispirati dall'opera di Betty Danon. I partecipanti realizzeranno un'opera d'arte collettiva fatta di segni e forme individuali, nati da sé stessi per essere messi in relazione per gli altri, così da scoprire, in un dialogo senza parole, la forza espressiva del segno.
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Età: 2-5 anni
Costo: FamilyLab, a prenotazione - ore 10.30, Miradolo. Il Parco riscoperto
Visita guidata con la Proprietà alla scoperta dei recenti restauri del Parco, tra tutela della biodiversità e scoperte archivistiche. Una passeggiata alal scoperta dei lavori effettuati negli ultimi 2 anni anche grazie ai fondi PNRR.
Costo: compreso nel biglietto ingresso
A seguire piccolo aperitivo d'autunno
Costo 10 € a persona, a prenotazione
◈ Venerdì 31 ottobre, ore 20
Misteri d'Autunno. Halloween al Castello
GIALLO AL CASTELLO: L'ENIGMA DI MIRADOLO
Escape Game
Nella notte più enigmatica dell'anno, le antiche sale del Castello di Miradolo si aprono ad un gioco da condividere, tra misteri, indizi, lutti e antichi documenti. Proprio in questo Castello, agli albori del Novecento ebbe inizio un grande progetto industriale che trasformò la storia d'Italia. Ma la Contessa Sofia ha paura, il Conte è morto.
Un enigma fatto di lettere scomparse, dipinti dimenticati e lucchetti da aprire così da riscoprire parte di una storia che rischia di essere perduta.
A cura dello Young Board della Fondazione Cosso
Costo (ingresso + attività): 27€ a partecipante (per gruppi da 4 a 8 pax), 25€ a partecipante (per gruppi da 8 a 12 pax)