Dal 19 giugno al 28 luglio, il mondo onirico e antropomorfico di Marta Roberti invade Palazzo Boncompagni a Bologna. Una mostra che intreccia mito, natura e storia in un dialogo unico tra arte contemporanea e l'antico splendore architettonico della dimora di Papa Gregorio XIII.
Palazzo Boncompagni apre le sue porte all'universo poetico e visionario di Marta Roberti, una delle artiste più originali del panorama contemporaneo. Le sue opere trasformano gli spazi del palazzo in un habitat immaginifico popolato da sfingi, dee arcaiche, animali esotici e creature ibride, offrendo ai visitatori un viaggio suggestivo tra metamorfosi e mitologia.
Le creature dell'artista popoleranno tanto il loggiato esterno quanto gli ambienti interni della Boncompagnina, fino a raggiungere la monumentale Scala del Vignola. Le opere di Marta Roberti instaurano un dialogo intimo con l'architettura e le decorazioni della Boncompagnina, dove grottesche su fondo bianco, paesaggi irreali, animali fantastici e divinità mitologiche sembrano specchiarsi nelle sue creature disegnate: da Atena ad Afrodite, da Cerere a Fortuna, ogni figura evoca un ponte tra tempo antico e sensibilità contemporanea.
La mostra ''Giungla a Palazzo'' di Maria Roberti, a cura di Silvia Evangelisti, è visitabile dal 19 giugno al 28 luglio.
Palazzo Boncompagni apre le sue porte all'universo poetico e visionario di Marta Roberti, una delle artiste più originali del panorama contemporaneo. Le sue opere trasformano gli spazi del palazzo in un habitat immaginifico popolato da sfingi, dee arcaiche, animali esotici e creature ibride, offrendo ai visitatori un viaggio suggestivo tra metamorfosi e mitologia.
Le creature dell'artista popoleranno tanto il loggiato esterno quanto gli ambienti interni della Boncompagnina, fino a raggiungere la monumentale Scala del Vignola. Le opere di Marta Roberti instaurano un dialogo intimo con l'architettura e le decorazioni della Boncompagnina, dove grottesche su fondo bianco, paesaggi irreali, animali fantastici e divinità mitologiche sembrano specchiarsi nelle sue creature disegnate: da Atena ad Afrodite, da Cerere a Fortuna, ogni figura evoca un ponte tra tempo antico e sensibilità contemporanea.
La mostra ''Giungla a Palazzo'' di Maria Roberti, a cura di Silvia Evangelisti, è visitabile dal 19 giugno al 28 luglio.