Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Marco Curatolo

© Giorgio Majno

© Marco Curatolo

© Giorgio Majno

© Giorgio Majno

© Giorgio Majno

Lombardia

Villa Necchi Campiglio - Bene FAI

Milano

Giardino moderno
Dove mangiare
Parzialmente accessibile ai disabili
Pet Friendly
Wi-Fi Area

Come arrivare

Villa Necchi è situata nel cuore di Milano a pochi passi dal Duomo.

Si può raggiungere con la metropolitana:
MM1 Palestro: 5 minuti a piedi.
MM1 San Babila: 10 minuti a piedi.
MM3 Montenapoleone: 15 minuti a piedi. Autobus di linea 54 – 61 - 94: fermata San Damiano - Monforte.
Per informazioni e orari consulatre il sito www.atm.it

Cenni storici

Villa Necchi Campiglio è uno splendido tesoro di arte e architettura nel cuore di Milano. La Villa è stata realizzata da Piero Portaluppi tra il 1932 e il 1935 per il nucleo familiare composto da Angelo Campiglio, sua moglie Gigina Necchi e sua cognata Nedda.
Il mondo dei Necchi Campiglio è quello dell'alta borghesia industriale lombarda, classe agiata, ma anche tenace lavoratrice e al passo coi tempi. A Portaluppi subentrerà Tomaso Buzzi che, nel secondo dopoguerra, conferirà alle sale un aspetto più classico e tradizionale.
La Villa ospita la Collezione Alighiero ed Emilietta de' Micheli e, al piano terra, la Collezione Claudia Gian Ferrari di opere italiane del XX secolo.
Via Mozart negli anni Trenta risultava attorniata dal verde e Portaluppi ebbe quindi il privilegio di disporre di un giardino già ricco di piante.
La piscina è il nodo compositivo degli spazi esterni: lo specchio d'acqua e i suoi bordi, i sedili in marmo, il pergolato sono tutti accuratamente disegnati e progettati.

Oggi sopravvivono le magnolie e platani monumentali, tigli, faggi e carpini ombreggiano il giardino, arricchito da distese di convallaria e pachysandra. I tappeti di edera, i viburni e le fioriture delle ortensie accompagnano i vialetti. Aiuole di gerani o viole, a seconda delle stagioni, e siepi formali di bossi contornano la piscina. L'accesso principale della Villa è inoltre arricchito da un raro esempio di orto urbano al centro della città, costituito da più aiuole scandite da camminamenti e coltivato solo attraverso lavorazioni artigianali. Da un lato vengono seminati in primavera-estate ortaggi stagionali come pomodori, zucchine e melanzane e in autunno-inverno cavoli, bietole e insalate. Dall'altro trovano invece posto le perenni piante officinali (timo, rosmarino e salvia), fiori da taglio, siepi di lamponi e fragole. Davanti ai muri di cinta infine sono stati messi a dimora alberi da frutto a spalliera.
Informazioni
Orari di apertura
Villa Necchi Campiglio-Bene FAI è aperta al pubblico dal mercoledì alla domenica, con orario continuato 10:00 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00).

Per maggiori dettagli e per conoscere le aperture o le chiusure straordinarie in occasione di festività o eventi speciali,  clicca qui.
Ingresso
Villa + Giardino (include audioguida)
Adulti: € 15,00
Ridotto (6-18 anni): € 9,00
Studenti (fino ai 25 anni): € 9,00
Famiglia: € 39,00
Bambini (0-5 anni): gratuito
Iscritti FAI e disabili: gratuito
Contatti
Via Mozart, 14
20122 Milano

T. +39 02 76340121

fondoambiente.it
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle Events
< Indietro
Villa Necchi Campiglio - Bene FAI
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia