Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

22 Agosto 2024

Parco Guerrieri Gonzaga: una passeggiata tra i boschi secolari

Testo di Giusi Galimberti

Non si sa molto del giardino che agli inizi del Seicento occupava il terreno dove oggi sorge il Parco Guerrieri Gonzaga di Villa Lagarina (Trento). Se ne ha traccia solo in una stampa dell'edificio, appartenuto prima ai Conti Festi di Braunfeld e poi ai Lodron: un palazzo circondato da vigne.
Nel luglio 1809 la dimora, il giardino e la limonaia furono venduti a un illustre statista napoleonico appassionato di botanica, il barone Sigismondo de Moll. Ritiratosi nella proprietà, si dedicò alla creazione di un parco romantico, avvalendosi della collaborazione degli architetti che avevano lavorato ai giardini di Schoenbrun a Vienna.

Lo spazio aperto antistante il palazzo fu dotato di un grande prato, di un roseto, di siepi di bosso e alloro potati secondo l'arte topiaria italiana. Nella Limonaia, considerata allora la serra più a Nord d'Italia, erano coltivati agrumi rari e profumati. Circondato ancora oggi da alte mura, il parco si estende per oltre tre ettari di verde incontaminato, dove si susseguono ambienti diversi: nella zona paesaggistica all'inglese si possono scorgere, passeggiando senza fretta, un laghetto con una piccola cascata, la grotta che fungeva un tempo da ghiacciaia, la voliera, lo chalet austriaco e il belvedere neoclassico affrescato. Esemplari di tiglio e gingko biloba si alternano agli ippocastani e altre piante tipiche del Trentino, quali querce e faggi, mentre al visitatore attento si mostrano un peccio o abete rosso dell'Himalaya (Picea smithiana), i Liquidambar orientalis, un noce nero e un enorme platano: 47 metri di altezza, 6,40 di circonferenza del tronco e 36 di diametro della chioma.

Negli anni Cinquanta la proprietà è passata in eredità ai marchesi Guerrieri Gonzaga, che ancora oggi la curano con attenzione e rispetto. È possibile visitarla anche su prenotazione fino a domenica 27 Ottobre. L'ingresso è consentito anche ai cani di piccola taglia.

GUARDA IL LINK

Ogni volta che create bellezza intorno a voi, state restaurando la vostra stessa anima.

- Alice Walker -

< Indietro
Parco Guerrieri Gonzaga: una passeggiata tra i boschi secolari