Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

Concerto di Natale dell'Accademia di Sant'Uberto

Si conclude in grande stile il programma annuale “Cerimoniale e Divertissement 2025”, che l'Accademia di Sant'Uberto ha dedicato al corno da caccia attraverso una serie di concerti nelle Residenze Reali Sabaude, siti UNESCO.

L'Orchestra barocca dell'Accademia, insieme all'Equipaggio della Regia Venaria, presenterà il tradizionale Concerto di Natale+ nella suggestiva Cappella di Sant'Uberto.

Il programma
Il concerto propone partiture emblematiche dell'arte del corno da caccia barocco. Come da tradizione, verrà eseguito un Te Deum, musica che da sempre accompagna la chiusura dell'anno. Quest'edizione sarà dedicata ad Andrea Stefano Fioré (1686-1732), maestro della Regia Cappella di Torino.

L'evento vede la collaborazione con il Liceo Classico Musicale Cavour di Torino, con la partecipazione del coro del “Progetto barocco” e degli studenti coinvolti nel percorso PCTO.

Una tradizione che attraversa i secoli
Il corno circolare, nato nella seconda metà del Seicento per le cacce reali - con la sua più antica rappresentazione proprio alla Reggia di Venaria (J. Miel, 1659-1661) - divenne presto uno status symbol delle corti barocche e fu introdotto dai grandi musicisti nelle orchestre dell'epoca.
Una pratica musicale che continua a vivere ancora oggi e che, dal 2020, è riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità UNESCO.
Informazioni
sull'evento
UNICA DATA
7 Dicembre 2025
7
Dicembre
2025

Giardini della Reggia di Venaria

Venaria Reale, Torino (Piemonte)

Scheda Giardino
Concerto di Natale dell'Accademia di Sant'Uberto
Domenica 7 dicembre - ore 17:30
Cappella di Sant'Uberto, Reggia di Venaria

Il concerto inizia alle ore 17.30.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con accesso da Piazza della Repubblica nella Cappella di Sant'Uberto.
< Indietro
Concerto di Natale dell'Accademia di Sant'Uberto