In occasione della mostra “ Ritratto di famiglia. I Bisi, una dinastia di artisti nella Lombardia romantica tra Manzoni, Hayez e la principessa Belgiojoso”, in programma a Villa Carlotta dal 20 settembre all'8 dicembre 2025, il museo organizza, in collaborazione con il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, una speciale visita guidata alla mostra a cura dei referenti FAI per la valorizzazione dei beni che accompagneranno i visitatori alla scoperta delle opere esposte, approfondendo in modo particolare i dipinti e i disegni concessi in prestito temporaneo dal Parco e Castello di Masino a Caravino (Torino) e pertinenti le diverse residenze dei principi Belgiojoso sul lago di Como e nel Milanese.
Durante la visita si approfondirà il rapporto di affettuosa amicizia che legò Ernesta Bisi Legnani e le sue figlie alla principessa Cristina Barbiano di Belgiojoso Trivulzio, chiarendo la frequente presenza dei Bisi nella magica Villa Pliniana di Torno e nella grandiosa Villa Trivulzio di Locate e soprattutto le ragioni per cui le preziose testimonianza iconografiche in mostra si conservano oggi nel Castello di Masino, antica dimora dei conti Valperga.
In collaborazione con FAI - Fondo Ambiente Italiano.
Durante la visita si approfondirà il rapporto di affettuosa amicizia che legò Ernesta Bisi Legnani e le sue figlie alla principessa Cristina Barbiano di Belgiojoso Trivulzio, chiarendo la frequente presenza dei Bisi nella magica Villa Pliniana di Torno e nella grandiosa Villa Trivulzio di Locate e soprattutto le ragioni per cui le preziose testimonianza iconografiche in mostra si conservano oggi nel Castello di Masino, antica dimora dei conti Valperga.
In collaborazione con FAI - Fondo Ambiente Italiano.
