Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

Giornata delle Ville Venete e Friulane

In occasione della Giornata delle Ville Venete e Friulane, Villa di Maser (maser, TV) propone un ricco programma di esperienze tra arte, natura, gusto e scoperta, per vivere appieno la magia di un luogo Patrimonio UNESCO.
PROGRAMMA
Sabato 18 ottobre
  • Colazione in Villa
    Vivrete l'esperienza esclusiva di una colazione sotto gli affreschi, nella magica cornice della Sala a Crociera che rievoca tempi passati.
A seguire, un percorso guidato al ciclo di affreschi del Veronese.
    Orario: 8.30
    Durata: 1h 45 min
    Costo: € 45,00 p.p.
  • Visita guidata “In carrozza da Venezia a Maser”

    Un itinerario che racconta la Villa come luogo di vita e di viaggio. Dai trasporti affrescati dal Veronese, alla passeggiata nel parco e al punto panoramico, fino alla collezione di carrozze d'epoca e alle scuderie storiche.
    Orario: 11.00 - 12.30
    Durata: 1h 30 min
    Costo: € 18,00 adulti; € 15,00 ridotti (over 65, studenti 15-25 anni, convenzioni); € 10,00 bambini (8-14 anni); € 46,00 famiglia (2 adulti + 1 bambino, dal 2° bambino gratis)
    Su prenotazione online
  • Visita guidata “La Villa e il Giardino Storico”

    Un percorso nei giardini storici che integrano scenografia vegetale e architettura palladiana, rivelando un ecosistema unico.
Gli affreschi del Veronese si visitano in autonomia. La visita avrà luogo anche in caso di maltempo.
    Orario: 15.00
    Durata: 1h 30 min
    Costo: € 18,00 adulti; € 15,00 ridotti; € 10,00 bambini (8-14 anni); € 46,00 famiglia
    Su prenotazione online
  • Visita guidata “La Villa e il Vino”

    Un percorso tematico tra colori e iconografie del Veronese per scoprire la produzione vitivinicola nella Venezia del Cinquecento. Degustazione finale di un calice di Asolo Prosecco Superiore DOCG di nostra produzione.
    Orario: 17.00
    Durata: 1h 15 min
    Costo: € 18,00 adulti | € 15,00 ridotti

Domenica 19 ottobre
  • Osservazione solare
con il Gruppo Naturalistico Bellona
    Una mattinata dedicata al Sole sotto la meridiana della Villa: curiosità e osservazioni con telescopi. A seguire, visita autonoma alle sale affrescate dal Veronese.
In caso di maltempo l'evento non avrà luogo. È previsto un voucher in sostituzione.
    Orario: 10.00 - 12.00
    Costo: € 15,00 adulti; € 8,00 ragazzi (9-17 anni); € 35,00 famiglia (2 adulti + fino a 3 bambini); gratis bambini (6-8 anni)
  • Visita guidata “Tra Villa e Tempietto”

    Tour con affreschi del Veronese e apertura esclusiva del Tempietto, ultimo capolavoro di Andrea Palladio.
    Orario: 11.00 - 12.15
    Durata: 1h 15 min
    Costo: € 18,00 adulti; € 15,00 ridotti; € 10,00 bambini (8-14 anni); € 46,00 famiglia
    Su prenotazione online
  • Visita guidata “Riflessi e colori”

    Un percorso dedicato all'acqua nell'architettura di Maser: dal Ninfeo ai paesaggi dipinti da Paolo Veronese.
    Orario: 15.00 - 16.15
    Costo: € 18,00 adulti; € 15,00 ridotti; € 10,00 bambini (8-14 anni); € 46,00 famiglia
    Su prenotazione online
  • Assaggi in Villa: Palladium Gin
    Degustazione del Palladium Gin, il primo gin distillato con fiori di osmanto, ispirato alle Ville Venete e al genio di Andrea Palladio.
    Orario: 11.00 - 17.00
    Costo: € 6,00 - 8,00
    Senza prenotazione

ATTIVITA' SPECIALI, sabato 18 e domenica 19 ottobre
  • Quiz della Villa
    Sfida di osservazione tra dettagli e curiosità: divertente per adulti e ragazzi, con un premio finale per chi completa il percorso.
    Orario: 10.00 - 17.00
    Durata: circa 1h
    Costo: biglietto d'ingresso + € 5,00 a libretto quiz
  • Caccia al tesoro in Villa
    Attività per bambini e famiglie alla scoperta della Villa e delle sue curiosità, con indovinelli e premio in palio.
    Orario: 10.00 - 17.00
    Durata: 1h - 1h 30 min
    Costo: biglietto d'ingresso + € 5,00 a bambino
Informazioni
sull'evento
TERMINA IL
19 Ottobre 2025
IN CORSO

Villa di Maser

Maser, Treviso (Veneto)

Scheda Giardino
Giornata delle Ville Venete e Friulane
18 e 19 ottobre 2025
< Indietro
Giornata delle Ville Venete e Friulane