Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

Omaggio a Ida Magli

Sabato 20 e domenica 21 settembre Il Vittoriale degli Italiani ospita il convegno Omaggio a Ida Magli. Moderano Barbara Palombelli e Giordano Bruno Guerri.
Il convegno mira a far conoscere al pubblico la figura Ida Magli, la prima studiosa ad adoperare il metodo antropologico per analizzare la società europea e in particolare quella italiana, dall'antichità al medioevo fino alla contemporaneità, con gli stessi strumenti adoperati dall'antropologia per le società ''primitive''.

SABATO 20 SETTEMBRE
Il convegno inaugura sabato alle ore 16 con la cerimonia dell'alzabandiera ed omaggio floreale presso il Mausoleo e inizia alle ore 16.00 con l'intervento di Barbara Pavarotti dal titolo “Ida Magli, l'antropologa rivoluzionaria”. Seguono gli interventi di:
  • Maria Vincenza Zongoli, “Il filo rosso dell'antropologia magliana. Il sacro, la potenza della parola e la prigione dell'ovvio
  • Elena Bacchi, “Alla ricerca della voce silenziosa delle donne
  • Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo, “Ida Magli. Cercatrice di verità
  • Paolo Restuccia, “La liberazione dell'università
  • Maria Grazia Quieti, “Ida Magli: un pensiero aurorale
  • Patrizia Tocci, “Ida Magli, uomini e donne della penitenza: studio di un modello antropologico medievale”.
  • Maurizio Messina, “Curiosità etniche e polemos esistenziale

Chiude la prima giornata Silverio Guanti con l'intervento “Ida Magli: un'antropologa liberamente autentica. Un ricordo, una lettera, una poesia”.

DOMENICA 21 SETTEMBRE
I lavori riprenderanno domenica le ore 11 presso l'Auditorium con l'intervento di Rosaria Impenna intitolato “Ida Magli ci manca terribilmente…
A seguire gli interventi di
  • Marina Mascetti, “Ida Magli: vedere la verità oltre le apparenze
  • Mario Anelli, “Storia di un'anima
  • Maria Luisa Ciminelli, “Il pene e la cultura: l'ipotesi più scandalosa di Ida Magli alla luce dell'antropologia cognitiva
  • Mattia Moretta, “Il mulino di Ida (per nutrire l'intelligenza)
  • Lidia Sella, “Sul Monte Ida
  • Maria Luisa Falconi, “Ri-studiare Ida Magli
  • Rossella Galletti, “L'antropologa che disvelò l'Ovvio
  • Nico Carlucci, “Ida Magli e il concetto di cultura nella Storia
    Chiude i lavori Raffaello Volpe con “Un insolito centenario al di fuori del sacro


Per scoprire il programma del convegno clicca qui.
Prenota il tuo posto al seguente link.
Informazioni
sull'evento
TERMINA IL
21 Settembre 2025
20
Settembre
2025

Il Vittoriale degli Italiani

Gardone Riviera, Brescia (Lombardia)

Scheda Giardino
Informazioni
Il Vittoriale degli Italiani - Via del Vittoriale, 12 - Gardone Riviera (BS)
T. +39 0365 296511

Omaggio a Ida Magli
sabato 20 settembre dalle ore 16.00
domenica 21 settembre dalle ore 10.00
< Indietro
Omaggio a Ida Magli