Settembre e ottobre sono i mesi in cui la Valpolicella cambia ritmo. L'aria si fa più limpida, le foglie iniziano a virare verso l'oro e il rosso, e nei vigneti si respira l'attesa della vendemmia.
È il momento ideale per una passeggiata al Giardino di Pojega-Villa Rizzardi (Negrar, VR), ma non una qualsiasi: una visita guidata insieme alle guide del Centro Turistico Giovanile Valpolicella “Genius Loci”, per vivere questo luogo con occhi nuovi e ascoltarne la storia.
Visitare il Giardino di Pojega accompagnati da una guida del CTG Valpolicella significa rallentare, osservare, ascoltare. Non si tratta solo di conoscere date o stili architettonici: significa comprendere lo spirito che ha dato forma a questo luogo, le scelte paesaggistiche, gli equilibri tra uomo e natura.
Le guide non leggono un copione: parlano con passione. Raccontano aneddoti sulla villa, sulla famiglia che ancora oggi la custodisce, sull'arte del giardino all'italiana e sul Teatro di verzura, che in autunno si colora come una scenografia vivente.
Le visite guidate sono disponibili nelle seguenti date:
✦ Domenica 7 settembre, visita guidata in italiano
✦ Domenica 14 settembre, visita guidata in inglese
✦ Domenica 5 ottobre, visita guidata in italiano
✦ Domenica 12 ottobre, visita guidata in inglese (ore 10:30)
È il momento ideale per una passeggiata al Giardino di Pojega-Villa Rizzardi (Negrar, VR), ma non una qualsiasi: una visita guidata insieme alle guide del Centro Turistico Giovanile Valpolicella “Genius Loci”, per vivere questo luogo con occhi nuovi e ascoltarne la storia.
Visitare il Giardino di Pojega accompagnati da una guida del CTG Valpolicella significa rallentare, osservare, ascoltare. Non si tratta solo di conoscere date o stili architettonici: significa comprendere lo spirito che ha dato forma a questo luogo, le scelte paesaggistiche, gli equilibri tra uomo e natura.
Le guide non leggono un copione: parlano con passione. Raccontano aneddoti sulla villa, sulla famiglia che ancora oggi la custodisce, sull'arte del giardino all'italiana e sul Teatro di verzura, che in autunno si colora come una scenografia vivente.
Le visite guidate sono disponibili nelle seguenti date:
✦ Domenica 7 settembre, visita guidata in italiano
✦ Domenica 14 settembre, visita guidata in inglese
✦ Domenica 5 ottobre, visita guidata in italiano
✦ Domenica 12 ottobre, visita guidata in inglese (ore 10:30)