Come si cura un giardino storico?
A spiegarlo sarà uno dei giardinieri di Villa Gregoriana-Bene FAI (Tivoli, RM) che tra segreti, curiosità ed aneddoti racconterà in che modo viene quotidianamente accudito un giardino storico quale è l'orto botanico di Gregorio XVI. A conclusione, una dimostrazione pratica che coinvolgerà tutti i partecipanti su come preparare le proprie piante all'arrivo della bella stagione o del rigido inverno.
Sono i due gli appuntamenti dedicati: domenica 13 aprile e domenica 2 novembre. La visita partirà dall'ingresso principale in Largo Sant'Angelo 1. Si raccomanda la massima puntualità.
A spiegarlo sarà uno dei giardinieri di Villa Gregoriana-Bene FAI (Tivoli, RM) che tra segreti, curiosità ed aneddoti racconterà in che modo viene quotidianamente accudito un giardino storico quale è l'orto botanico di Gregorio XVI. A conclusione, una dimostrazione pratica che coinvolgerà tutti i partecipanti su come preparare le proprie piante all'arrivo della bella stagione o del rigido inverno.
Sono i due gli appuntamenti dedicati: domenica 13 aprile e domenica 2 novembre. La visita partirà dall'ingresso principale in Largo Sant'Angelo 1. Si raccomanda la massima puntualità.