Villa Rezzola apre le porte sabato 16 agosto al tramonto per un appuntamento speciale: una romanzesca storia ambientata tra le mura della dimora, tra la realtà storica della Resistenza spezzina e la finzione letteraria.
Dopo l'8 settembre 1943 e la requisizione di villa Rezzola da parte dell'esercito tedesco, nelle stanze della casa occupata si intrecciano i destini di Rudolf Jacobs, capitano tedesco lacerato tra l'obbedienza e la coscienza, e Cesarina, giovane partigiana infiltrata come interprete. Nel romanzo, il coraggio di una scelta rischiosa si intreccia con le vicende di un ipotetico amore e con la temerarietà di un nobile gesto. A raccontare questa storia è Marco Secondo, autore del romanzo CE: Quando l'amore non ha confini per Lifebooks, in dialogo con la giornalista Ornella D'Alessio; modera Lucia Borromeo (FAI - Area Affari Culturali).
Dopo l'8 settembre 1943 e la requisizione di villa Rezzola da parte dell'esercito tedesco, nelle stanze della casa occupata si intrecciano i destini di Rudolf Jacobs, capitano tedesco lacerato tra l'obbedienza e la coscienza, e Cesarina, giovane partigiana infiltrata come interprete. Nel romanzo, il coraggio di una scelta rischiosa si intreccia con le vicende di un ipotetico amore e con la temerarietà di un nobile gesto. A raccontare questa storia è Marco Secondo, autore del romanzo CE: Quando l'amore non ha confini per Lifebooks, in dialogo con la giornalista Ornella D'Alessio; modera Lucia Borromeo (FAI - Area Affari Culturali).