Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

Racconti dalla Villa

Villa Rezzola apre le porte sabato 16 agosto al tramonto per un appuntamento speciale: una romanzesca storia ambientata tra le mura della dimora, tra la realtà storica della Resistenza spezzina e la finzione letteraria.

Dopo l'8 settembre 1943 e la requisizione di villa Rezzola da parte dell'esercito tedesco, nelle stanze della casa occupata si intrecciano i destini di Rudolf Jacobs, capitano tedesco lacerato tra l'obbedienza e la coscienza, e Cesarina, giovane partigiana infiltrata come interprete. Nel romanzo, il coraggio di una scelta rischiosa si intreccia con le vicende di un ipotetico amore e con la temerarietà di un nobile gesto. A raccontare questa storia è Marco Secondo, autore del romanzo CE: Quando l'amore non ha confini per Lifebooks, in dialogo con la giornalista Ornella D'Alessio; modera Lucia Borromeo (FAI - Area Affari Culturali).
Informazioni
sull'evento
UNICA DATA
16 Agosto 2025
16
Agosto
2025

Villa Rezzola - Bene FAI

Lerici, La Spezia (Liguria)

Racconti dalla Villa
sabato 16 agosto, dalle ore 18.30

Biglietti
Iscritti FAI: ingresso gratuito
Intero: € 10
Ridotto (6-18 anni): € 5
Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
Studenti fino ai 25 anni: € 5
Soci INTO - The International National Trusts Organization (per conoscerli tutti vai al link www.into.org/places/)*, Soci Mécènes e Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, persone con disabilità e accompagnatore, giornalisti, ICOM, guide turistiche con patentino: ingresso gratuito
Residenti del comune di Lerici: ingresso gratuito
Famiglia: € 25. Consente l'ingresso con tariffe ridotte per i gruppi famigliari composti da 2 adulti e 2 o più bambini (6 - 18 anni)

Per informazioni
Villa Rezzola-Bene FAI - Via Militare, 33 - Lerici (SP)
Tel. 01871570317 - Mail faivillarezzola@fondoambiente.it
< Indietro
Racconti dalla Villa