Dal 20 giugno al 10 ottobre Villa Monastero a Varenna ospita la mostra Ken Scott Moda e fiori a Villa Monastero realizzata a cura del Conservatore Anna Ranzi.
L'esposizione è frutto della proficua collaborazione con la Fondazione Ken Scott che ha messo a disposizione il suo straordinario archivio storico per una selezione tematica in occasione del 30° anniversario della Provincia di Lecco.
L'iniziativa nasce come approfondimento del progetto di valorizzazione del Giardino botanico appena concluso e sostenuto dalla Provincia di Lecco grazie al finanziamento del Ministero della Cultura nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Il primo appuntamento relativo al progetto si è concretizzato nel 2024 con la mostra “Botanica dei sentimenti” incentrata sul periodo in cui Villa Monastero apparteneva a Carolina Maumari, nipote acquisita dello scrittore Alessandro Manzoni.
In questa nuova proposta vengono presentati fiori e essenze disegnate per la moda, scelte in relazione con la Villa e il suo giardino: abiti e accessori frutto della fantasia, del gusto del colore e dello spirito di modernità che caratterizzarono l'intera produzione di Ken Scott sin dagli anni Cinquanta.
Una selezionata scelta di trenta abiti, in cui ricorrono motivi floreali presenti nelle collezioni botaniche del Giardino di Villa Monastero, accompagnata da quattro album con i relativi disegni e schizzi di mano dell'autore, si affianca a trenta disegni per foulard a tema piccolo fiore e a quattro “tirelle” di foulard in seta con le varie prove cromatiche per ciascun motivo, in cui appare evidente il senso straordinario del colore dell'ideatore.
A essi si aggiungono le famose borse e valigie, alcuni oggetti di arredo (poltrone e pouf dalla accesa cromia), bijoux e oggetti della quotidianità come ombrelli, contenitori, infine il servizio di piatti in ceramica con il motivo del bambù (di cui il giardino di Villa Monastero possiede antichi esemplari giganti che si intravedono dalle grandi vetrate sul retro della villa), corredati dalle posate e dai bicchieri, personalizzati dal monogramma KS per l'avveniristico ristorante eats&drinks del 1969.
Non poteva mancare l'effige dell'artista creata da Natino Chirico, grande amico di Ken, che accoglie i visitatori nello spazio espositivo.
La mostra è compresa nel biglietto di accesso alla Villa.
L'esposizione è frutto della proficua collaborazione con la Fondazione Ken Scott che ha messo a disposizione il suo straordinario archivio storico per una selezione tematica in occasione del 30° anniversario della Provincia di Lecco.
L'iniziativa nasce come approfondimento del progetto di valorizzazione del Giardino botanico appena concluso e sostenuto dalla Provincia di Lecco grazie al finanziamento del Ministero della Cultura nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Il primo appuntamento relativo al progetto si è concretizzato nel 2024 con la mostra “Botanica dei sentimenti” incentrata sul periodo in cui Villa Monastero apparteneva a Carolina Maumari, nipote acquisita dello scrittore Alessandro Manzoni.
In questa nuova proposta vengono presentati fiori e essenze disegnate per la moda, scelte in relazione con la Villa e il suo giardino: abiti e accessori frutto della fantasia, del gusto del colore e dello spirito di modernità che caratterizzarono l'intera produzione di Ken Scott sin dagli anni Cinquanta.
Una selezionata scelta di trenta abiti, in cui ricorrono motivi floreali presenti nelle collezioni botaniche del Giardino di Villa Monastero, accompagnata da quattro album con i relativi disegni e schizzi di mano dell'autore, si affianca a trenta disegni per foulard a tema piccolo fiore e a quattro “tirelle” di foulard in seta con le varie prove cromatiche per ciascun motivo, in cui appare evidente il senso straordinario del colore dell'ideatore.
A essi si aggiungono le famose borse e valigie, alcuni oggetti di arredo (poltrone e pouf dalla accesa cromia), bijoux e oggetti della quotidianità come ombrelli, contenitori, infine il servizio di piatti in ceramica con il motivo del bambù (di cui il giardino di Villa Monastero possiede antichi esemplari giganti che si intravedono dalle grandi vetrate sul retro della villa), corredati dalle posate e dai bicchieri, personalizzati dal monogramma KS per l'avveniristico ristorante eats&drinks del 1969.
Non poteva mancare l'effige dell'artista creata da Natino Chirico, grande amico di Ken, che accoglie i visitatori nello spazio espositivo.
La mostra è compresa nel biglietto di accesso alla Villa.