Domenica 14 settembre, la storica Villa di Maser (Maser, TV) accoglie uno degli appuntamenti della 14ª edizione di Centorizzonti 2025 - Baricentri, il progetto culturale che mette in rete 14 Comuni tra Asolo, il Monte Grappa e la Castellana per valorizzare i luoghi attraverso le arti sceniche, la musica, il canto, la danza e il teatro.
All'alba, alle 6,45, Silvio Castiglioni propone la sua azione teatrale itinerante '' Abitare la Terra'', un'esperienza pensata per spettatori disposti a lasciarsi guidare nel parco nel silenzio del mattino, per mettersi in ascolto del paesaggio, delle parole, della luce. Un teatro fatto di cammino e attenzione, che intreccia testi di autori come Wislawa Szymborska, Andrea Zanzotto, Werner Herzog, Richard Powers e molti altri, toccando corde profonde tra invettiva e poesia, cronaca e mito.
Alle 8.30 chi vorrà potrà proseguire con una colazione poetica tra gli alberi secolari del giardino della Villa: un risveglio lento, tra natura e parole.
A seguire, alle 9.30 chi vorrà potrà partecipare alla visita guidata dal titolo “Riflessi e colori”, dedicata al Giardino segreto del Ninfeo e ai paesaggi d'acqua dipinti da Paolo Veronese nella Villa. Un'occasione per riscoprire l'arte e il paesaggio con occhi nuovi.
Gli appuntamenti sono a numero limitato e con prenotazione obbligatoria su www.mailticket.it.
In caso di maltempo, l'evento verrà posticipato a sabato 20 settembre.
All'alba, alle 6,45, Silvio Castiglioni propone la sua azione teatrale itinerante '' Abitare la Terra'', un'esperienza pensata per spettatori disposti a lasciarsi guidare nel parco nel silenzio del mattino, per mettersi in ascolto del paesaggio, delle parole, della luce. Un teatro fatto di cammino e attenzione, che intreccia testi di autori come Wislawa Szymborska, Andrea Zanzotto, Werner Herzog, Richard Powers e molti altri, toccando corde profonde tra invettiva e poesia, cronaca e mito.
Alle 8.30 chi vorrà potrà proseguire con una colazione poetica tra gli alberi secolari del giardino della Villa: un risveglio lento, tra natura e parole.
A seguire, alle 9.30 chi vorrà potrà partecipare alla visita guidata dal titolo “Riflessi e colori”, dedicata al Giardino segreto del Ninfeo e ai paesaggi d'acqua dipinti da Paolo Veronese nella Villa. Un'occasione per riscoprire l'arte e il paesaggio con occhi nuovi.
Gli appuntamenti sono a numero limitato e con prenotazione obbligatoria su www.mailticket.it.
In caso di maltempo, l'evento verrà posticipato a sabato 20 settembre.