Vuoi scoprire tutti i segreti del Parco Villa Bolasco il complesso composto da Villa e giardino storico collocato nel cuore di Castelfranco Veneto, la città del Giorgione? Prenota ora la tua visita guidata, disponibile tutti i giorni della settimana nel periodo di apertura del Parco, da aprile a ottobre.
Villa Parco Bolasco nacque per volere del conte Francesco Revedin, che a metà Ottocento affidò il progetto della villa e del giardino romantico all'architetto Giambattista Meduna. Con il contributo di Marc Guignon e Francesco Bagnara fu progettato il giardino, secondo la moda dei landscape gardens inglesi. Ancora oggi il giardino storico conserva il disegno ottocentesco ed è popolato da più di mille alberi e da una ricca fauna; ospita al suo interno un lago, alimentato dalle acque del torrente Avenale, e due piccole isole, per un totale di otto ettari di superficie, in cui si trovano anche la Cavallerizza, una cavana, una torre colombara e la bellissima serra ispano-moresca.
Le visite guidate, della durata di circa 90 minuti, sono disponibili su prenotazione tutti i giorni, da aprile a ottobre, negli orari di seguito indicati:
Vieni a scoprire questo gioiello botanico, parte del circuito dei Grandi Giardini Italiani.
Villa Parco Bolasco nacque per volere del conte Francesco Revedin, che a metà Ottocento affidò il progetto della villa e del giardino romantico all'architetto Giambattista Meduna. Con il contributo di Marc Guignon e Francesco Bagnara fu progettato il giardino, secondo la moda dei landscape gardens inglesi. Ancora oggi il giardino storico conserva il disegno ottocentesco ed è popolato da più di mille alberi e da una ricca fauna; ospita al suo interno un lago, alimentato dalle acque del torrente Avenale, e due piccole isole, per un totale di otto ettari di superficie, in cui si trovano anche la Cavallerizza, una cavana, una torre colombara e la bellissima serra ispano-moresca.
Le visite guidate, della durata di circa 90 minuti, sono disponibili su prenotazione tutti i giorni, da aprile a ottobre, negli orari di seguito indicati:
- aprile-giugno: ore 11, 15, e 17
- luglio-agosto: ore 11, 16 e 17.30
- settembre: ore 11, 15 e 17
- ottobre: ore 11, 15 e 16.30
Vieni a scoprire questo gioiello botanico, parte del circuito dei Grandi Giardini Italiani.