Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

Progetto Kepos

Incontri di archeologia e paesaggio

A partire dal 15 maggio, i Giardini La Mortella (Forio, Isola d'Ischia) ospiteranno gli appuntamenti della quarta stagione del Progetto Kepos - Incontri di archeologia e paesaggio, iniziativa che propone approfondimenti tecnico-scientifici sui temi della tutela e della valorizzazione dei Beni Culturali in Italia e all'estero.

Nato per volere della Fondazione William Walton e dei Giardini La Mortella, il Progetto Kepos ha sempre avuto una particolare attenzione per la divulgazione del patrimonio culturale ischitano, pertanto quest'anno saranno presentate le recenti attività archeologiche e di studio nel sito di Mazzola e di S. Restituta accanto a quelle di restauro, poste in essere dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, dei Beni Architettonici ischitani.

Nell'ambito dell'impegno della Fondazione W. Walton e dei Giardini La Mortella per promuovere la tradizione storica del Giardino e della Musica, quest'anno due appuntamenti saranno dedicati alla presentazione del giardino in epoca medievale e alla storia dei Giardini dei Papi, mentre proseguirà il dialogo con la Musica antica iniziato l'anno scorso con l'approfondimento del lascito di quest'ultima alla produzione musicale successiva.

Il programma completo degli incontri è disponibile qui.
Informazioni
sull'evento
TERMINA IL
23 Ottobre 2025
IN CORSO

Giardini La Mortella

Forio d'Ischia, Napoli (Campania)

Scheda Giardino
Giardini La Mortella
Via F. Calise, 45
80075 Forio - Isola d'Ischia (NA)

Progetto Kepos - Incontri di archeologia e paesaggio
Dal 15 maggio al 23 ottobre 2025

INFO E PRENOTAZIONI
T. +39 081 986220
(martedì, giovedì, sabato e domenica, ore 10:00-18.00)
< Indietro
Progetto Kepos