Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

24 Settembre 2020

VERDE GRAZZANO 2020: il verde come antidoto alle incertezze

''Puntare sul verde e sul bello, come antidoto naturale alle incertezze e alle inquietudini del momento”, questo lo spirito che ha spinto i promotori Luchino Visconti di Modrone, Allegra Caracciolo Agnelli e Federico Forquet a non “saltare” l'edizione 2020 di Verde Grazzano, la raffinata mostra mercato di giardinaggio che dal 25 al 27 settembre richiamerà ogni vero pollice verde nel contesto unico del Parco del Castello di Grazzano Visconti, nel piacentino.
A questo richiamo non ha potuto che rispondere affermativamente anche Grandi Giardini Italiani che sarà presente alla manifestazione assieme al Gotha del florovivaismo italiano e non solo. Organizzatori ed espositori si sono alleati “per mettere a dimora un futuro sempre più verde e bello” nel panorama unico del parco del castello di Grazzano Visconti.

Ispirata alla natura e arrivata alla sua terza edizione, Verde Grazzano è diventata un punto di riferimento per tutti gli appassionati del verde, del vivere all'aria aperta e del giardinaggio. ''Ci siamo rimessi al lavoro con grande dedizione ed entusiasmo – affermano gli organizzatori - per farvi tornare a vivere al meglio l'eleganza di questo luogo, la ricercatezza degli espositori e l'offerta di incontri sulla cultura del verde e sull'impatto positivo della natura sull'uomo e il suo benessere. Valori che, uniti al rispetto della natura e dell'ambiente e allo sviluppo dell'ecosostenibilità come stile di vita, rendono questa manifestazione davvero unica nel suo genere”.
Anche per questa edizione, viene confermata e ribadita quella che è la cifra distintiva di Verde Grazzano e che la rende unica rispetto alle moltissime manifestazioni italiane dedicate di florovivaismo. Quella, cioè, di ammettere esclusivamente produttori, escludendo quindi tutti gli “intermediari”, ovvero quegli operatori che non producono le loro piante, ma si limitano a rivendere quelle prodotte da altri. Ecco dunque i nuovi cultivar, gli esiti di nuovi incroci, oltre ad alcune essenze di recentissima acclimatazione in Italia. Una scelta che è stata premiata in termini di presenze e acquisti e che ha attratto a Grazzano Visconti pollici verdi da tutta Italia, dalla Svizzera e dalla Francia. Il percorso espositivo si snoderà, in tutta sicurezza, negli oltre 120.000 mq di Parco e si caratterizzerà, come di consueto, per l'eleganza degli allestimenti che portano alcuni vivaisti a realizzare dei veri e propri esempi di giardini, magari da cui trarre spunto o anche da copiare.

A Verde Grazzano c'è spazio anche per gli incontri e i dibattiti sul verde. Il primo è in calendario per sabato 26 alle ore 15.00 con la conferenza moderata da Carlo Contesso sul tema Hidcote vs. Sissinghurst, presentazione e confronto di due dei più famosi giardini Arts and Crafts, che hanno segnato la progettazione moderna, che si terrà nella Cortile del Castello. Il tema della conferenza ha un forte nesso con il luogo che ospita la manifestazione. Infatti il parco del Castello di Grazzano Visconti fu ideato e realizzato tra la fine dell'800 e i primi dell'900 dal Duca Giuseppe Visconti di Modrone (1879 -1941) ispirandosi a questo movimento culturale di riforma delle arti applicate. Il secondo, è per domenica 27 alle ore 15, con una conversazione tra Umberto Pasti e Federico Forquet nell'occasione della pubblicazione da parte di Rizzoli International del libro The World of Federico Forquet: Italian Fashion, Interiors, Gardens, scritto da Hamish Bowles con fotografie di Guido Taroni.

Grandi Giardini Italiani vi aspetta il 25/26/27 settembre 2020 a Verde Grazzano. Vieni a trovarci al nostro stand e ritira la tua copia omaggio della ''Guida Grandi Giardini Italiani 2020'' e de ''Il piacere del giardinaggio di COMPO'' - partner del Network dei più bei giardini visitabili in Italia - guida essenziale per la cura e manutenzione del tuo spazio verde.

GUARDA IL LINK

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata

- Albert Einstein -

< Indietro
VERDE GRAZZANO 2020: il verde come antidoto alle incertezze
immagine

Grandi Giardini Italiani Podcast

immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano