
30 Aprile 2020
Buon primo maggio - Bread and Roses too
Domani 1 Maggio è la ''Festa dei lavoratori'' e trovo appropriato citare un motto delle sindacaliste americane ''We want Bread and Roses too'', quando rivendicavano il diritto al posto di lavoro e ad una buona qualità della vita. In questi tempi di coronavirus la qualità della vita può essere migliorata da una passeggiata in un giardino, una forma di terapia per il nostro stato d'animo, messa a dura prova dall'epidemia.
Da maggio riaprono le visite a molti Grandi Giardini Italiani. Non è stato sconfitto il coronavirus, ma vogliamo che chi è stato in isolamento, senza il privilegio di un proprio giardino, possa trovare un luogo dove stare qualche ora all'aria aperta, ma protetto allo stesso tempo. Sarà nostra premura assicurare il rispetto delle norme, anche quelle del buon senso.
Credo che mai come in questo momento un giardino verrà visto come un vero paradiso in terra, un eden dove poter ristorare l'anima e riguadagnare quello spirito combattivo che ci serve per far ripartire l'Italia. Mentre noi eravamo in isolamento ciascuno dietro il suo computer, i giardinieri hanno continuato a curare le piante e i fiori, ragione per cui i Grandi Giardini Italiani sono in questo momento uno spettacolo straordinariamente bello di fioriture multicolori.
Nel mese di maggio e di giugno va in scena lo spettacolo della fioritura delle rose. Vi consiglio di consultare la nostra iniziativa In Nome della Rosa dove potete scoprire i miglior roseti d'Italia e magari sentire dal vivo il profumo della Rosa Grandi Giardini Italiani, studiata espressamente per noi da Rose Barni di Pistoia.
Il turismo nel 2020 riparte da vicino casa, perché prima che potevamo viaggiare più lontano, rimandavamo a data da definire il giardino proprio a portata di mano! Adesso è arrivato il momento di visitare i giardini di prossimità e di scegliere di fare turismo in Italia. Scopriremo l'importanza dell'immenso patrimonio artistico e botanico dei Grandi Giardini Italiani, e conosceremo chi con passione si dedica alla loro manutenzione.
Buon primo maggio - Bread and Roses too
Judith Wade
CEO Grandi Giardini Italiani
Di seguito i Grandi Giardini Italiani che per primi tornano visitabili in maggio:
PIEMONTE
Parco Pallavicino (Stresa, VB)
Giardini Botanici di Villa Taranto (Verbania-Pallanza, VB)
Castello e Parco di Masino-FAI (Caravino, TO)
Oasi Zegna (Trivero, BI)
LOMBARDIA
Villa Fogazzaro Roi-FAI (Orio di Valsolda, CO)
Villa Olmo (Como)
Villa del Balbianello (Tremezzina, CO)
Fondazione Paolo e Carolina Zani (Cellatica, BS)
Villa Cipressi (Varenna, LC)
Villa della Porta Bozzolo-FAI (Casalzuigno,VA)
Villa e Collezione Panza-FAI (Varese)
Villa Arconati-FAR (Bollate, MI)
Villa Necchi Campiglio-FAI (Milano)
VENETO
Villa dei Vescovi-FAI (Luvigliano di Torreglia, PD)
Castello di San Pelagio (Due Carrare, PD)
Giardino Monumentale di Valsanzibio (Valsanzibio di Galzignano Terme, PD)
EMILIA ROMAGNA
Labirinto della Masone (Fontanellato, PR)
MARCHE
Villa Imperiale (Pesaro)
LAZIO
Giardino di Palazzo Colonna sul Colle del Quirinale (Roma)
Castello Ruspoli (Vignanello, VT)
Sacro Bosco di Bomarzo (Bomarzo, VT)
Da maggio riaprono le visite a molti Grandi Giardini Italiani. Non è stato sconfitto il coronavirus, ma vogliamo che chi è stato in isolamento, senza il privilegio di un proprio giardino, possa trovare un luogo dove stare qualche ora all'aria aperta, ma protetto allo stesso tempo. Sarà nostra premura assicurare il rispetto delle norme, anche quelle del buon senso.
Credo che mai come in questo momento un giardino verrà visto come un vero paradiso in terra, un eden dove poter ristorare l'anima e riguadagnare quello spirito combattivo che ci serve per far ripartire l'Italia. Mentre noi eravamo in isolamento ciascuno dietro il suo computer, i giardinieri hanno continuato a curare le piante e i fiori, ragione per cui i Grandi Giardini Italiani sono in questo momento uno spettacolo straordinariamente bello di fioriture multicolori.
Nel mese di maggio e di giugno va in scena lo spettacolo della fioritura delle rose. Vi consiglio di consultare la nostra iniziativa In Nome della Rosa dove potete scoprire i miglior roseti d'Italia e magari sentire dal vivo il profumo della Rosa Grandi Giardini Italiani, studiata espressamente per noi da Rose Barni di Pistoia.
Il turismo nel 2020 riparte da vicino casa, perché prima che potevamo viaggiare più lontano, rimandavamo a data da definire il giardino proprio a portata di mano! Adesso è arrivato il momento di visitare i giardini di prossimità e di scegliere di fare turismo in Italia. Scopriremo l'importanza dell'immenso patrimonio artistico e botanico dei Grandi Giardini Italiani, e conosceremo chi con passione si dedica alla loro manutenzione.
Buon primo maggio - Bread and Roses too
Judith Wade
CEO Grandi Giardini Italiani
Di seguito i Grandi Giardini Italiani che per primi tornano visitabili in maggio:
PIEMONTE
Parco Pallavicino (Stresa, VB)
Giardini Botanici di Villa Taranto (Verbania-Pallanza, VB)
Castello e Parco di Masino-FAI (Caravino, TO)
Oasi Zegna (Trivero, BI)
LOMBARDIA
Villa Fogazzaro Roi-FAI (Orio di Valsolda, CO)
Villa Olmo (Como)
Villa del Balbianello (Tremezzina, CO)
Fondazione Paolo e Carolina Zani (Cellatica, BS)
Villa Cipressi (Varenna, LC)
Villa della Porta Bozzolo-FAI (Casalzuigno,VA)
Villa e Collezione Panza-FAI (Varese)
Villa Arconati-FAR (Bollate, MI)
Villa Necchi Campiglio-FAI (Milano)
VENETO
Villa dei Vescovi-FAI (Luvigliano di Torreglia, PD)
Castello di San Pelagio (Due Carrare, PD)
Giardino Monumentale di Valsanzibio (Valsanzibio di Galzignano Terme, PD)
EMILIA ROMAGNA
Labirinto della Masone (Fontanellato, PR)
MARCHE
Villa Imperiale (Pesaro)
LAZIO
Giardino di Palazzo Colonna sul Colle del Quirinale (Roma)
Castello Ruspoli (Vignanello, VT)
Sacro Bosco di Bomarzo (Bomarzo, VT)
![]() |
E così in eterno ogni perla del mare ricopia la prima perla, e ogni rosa ricopia la prima rosa.- Elsa Morante - |
![]() |