Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Grandi Giardini Italiani

© Studio AdP

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

Liguria

Villa Durazzo

Santa Margherita Ligure, Genova

Giardino storico
Caccia al Tesoro Grandi Giardini Italiani
Dove mangiare
Parcheggio
In Nome della Rosa

Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani

Torna a Pasquetta (lunedì 10 aprile) il consueto appuntamento firmato Grandi Giardini Italiani con il meraviglioso mondo dei giardini.

Giunta alla 26° edizione la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è l'evento dedicato ai bambini per avvicinarli in maniera ludica e gioiosa all'immenso patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nei giardini del circuito.

Partecipare è semplicissimo. All'ingresso dei giardini del circuito, aderenti all'iniziativa, i partecipanti riceveranno una mappa del tesoro che guiderà i botanici in erba e le loro famiglie alla scoperta dei segreti del giardino prescelto. Un'avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità botaniche e artistiche fino a raggiungere l'ambito tesoro.
Img

Cenni storici

Sulla collina che domina S. Margherita Ligure, il parco circonda la dimora costruita nel Seicento dai marchesi Durazzo e gode di un'ampia vista sul Golfo del Tigullio. Il piccolo agrumeto, sul terrazzamento antistante il mare, è il nucleo più antico; la sua creazione si deve alla famiglia Durazzo che mise a dimora aranci, limoni, pompelmi per dare vita a quinte di verde per chi saliva dal mare.

Il tracciato del giardino all'italiana fu sviluppato dalla famiglia Centurione, che subentrò ai Durazzo nel XIX secolo. L'allestimento è caratterizzato da siepi di mirto abbellite da numerose Cicadacee, fra cui rari esemplari maschili di Cycas revoluta e un prezioso Encephalartos. Il percorso è delimitato ai lati da un piccolo roseto dedicato all'attrice Virna Lisi e da diverse varietà di camelie ottocentesche fra cui la famosa Lavinia Maggi.

L'assetto definitivo del bosco romantico all'inglese, lungo il pendio della collina, si deve al terzo proprietario Alfredo Chierichetti. Qui lecci, cipressi, canfore, tigli e pini si mescolano a palme di ogni genere, fra cui Phoenix canariensis, Washingtonia filifera, Jubea chilensis, in una suggestiva commistione di flora esotica e mediterranea. Il parco è arricchito da statue, fontane e fiorire e viottoli che conducono fino alla terrazza antistante la villa. Qui domina lo splendido acciottolato nello stile del risseu, la tipica pavimentazione ligure di pietre bianche e nere. Da non perdere il Giardino Segreto dei Principi Centurione: nel XIX secolo costituiva il rifugio segreto degli amanti e conserva l'atmosfera romantica dell'epoca.

La villa contiene un'importante quadreria di scuola genovese, mobili d'epoca, lampadari di Murano e pavimenti in graniglia. Le sale interne e le terrazze esterne sono a disposizione per ricevimenti ed eventi.

Villa Durazzo Santa Margherita Ligure, Genova (Liguria)
8
Aprile
2023
TERMINA IL
10 Aprile 2023
Erba Persa 2023
Villa Durazzo Santa Margherita Ligure, Genova (Liguria)
10
Aprile
2023
UNICA DATA
10 Aprile 2023
Pasquetta a Santa Margherita Ligure

Saverio Frea

Informazioni
Orari di apertura
Aperto tutto l'anno, tutti i giorni

Parco
Orario estivo: 9:00 – 19:00
Orario invernale: 9:00 – 17:00

Villa Durazzo
Orario estivo: 9:30 – 13:00 / 14:00 – 18.00
Orario invernale: 9:30 – 13:00 / 14:00 – 17:00
Open all year, every day

In caso di eventi gli orari di apertura potrebbero variare
Ingresso
Parco
Ingresso libero

Villa Durazzo
Adulti: € 5.50
Soci FAI e Touring: € 4.00
Bambini (8-14 anni): € 3.00
Contatti
Piazzale San Giacomo, 3
16038 Santa Margherita Ligure (GE)

T. +39 0185 472637
M. +39 334 6779998

www.villadurazzo.it
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeCOMPO
< Indietro
Villa Durazzo
immagine
immagine

Gioco Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani

immagine
immagine

Visita i Grandi Giardini Italiani con un click!

immagine

Guida Grandi Giardini Italiani 2023