Visite guidate serali, escursioni, spettacoli, degustazioni e attività immersive: l'estate all'Orto botanico di Padova torna con un programma ricco e variegato, grazie al quale l'Orto diventa spazio di incontro e scoperta da vivere di giorno e di notte, tra piante, racconti, stelle e storie dal mondo.
La stagione si apre e si chiude con due appuntamenti dedicati ai più piccoli, dalla notte imperdibile a luglio, per addormentarsi e risvegliarsi nell'Orto botanico più antico al mondo, alla giornata dedicata ai giochi, a settembre.
Molti gli appuntamenti nel pieno di luglio e agosto, che permettono di andare in escursione ma anche di degustare e conoscere meglio il gin (piante oriGINali, 6 agosto), di visitare di sera il Giardino della biodiversità (13 agosto), di immergersi nello spettacolo (T)Essere Giardino (21 agosto) e di vedere all'opera gli impollinatori di notte (27 agosto).
PROGRAMMA
◈ L'Orto nei sogni, 4-5 luglio
Un notte immersi nel verde, sotto un cielo illuminato dalla luna, ascoltando il fruscio delle foglie e il respiro discreto della Natura.
◈ Arsenico e altri veleni, 10 luglio
Rassegna Racconti della Natura
◈ Il monte cinto, 282m di storia e natura, 12 luglio
Insieme al Gruppo mineralogico paleontologico euganeo potrai unirti ad un'escursione che permette di visitare Cava Bomba e di conoscerne la storia, camminando lungo le pendici del Monte Cinto.
◈ Piante d'altrove, 16 luglio
Visita serale per raccontare il forte legame che intercorre in tutte le culture del mondo tra le piante e la vita dell'uomo, in un percorso tra il Giardino della biodiversità e la mostra Finestre sull'Altrove.
◈ Tra alberi e stelle, 23 luglio
Speciale visita guidata serale con osservazione delle stelle, in collaborazione con il Planetario di Padova.
◈ Sulle tracce dei giganti del bosco, 26 luglio
Un'escursione lungo il sentiero dei giganti del bosco a Lavarone, guidati dalla storia dell'Avez del Prinzep, l'abete bianco più alto d'Europa caduto nel 2017 a circa 250 anni di vita.
◈ Petit frère, 30 luglio
Spettacolo di circo acrobatico.
La stagione si apre e si chiude con due appuntamenti dedicati ai più piccoli, dalla notte imperdibile a luglio, per addormentarsi e risvegliarsi nell'Orto botanico più antico al mondo, alla giornata dedicata ai giochi, a settembre.
Molti gli appuntamenti nel pieno di luglio e agosto, che permettono di andare in escursione ma anche di degustare e conoscere meglio il gin (piante oriGINali, 6 agosto), di visitare di sera il Giardino della biodiversità (13 agosto), di immergersi nello spettacolo (T)Essere Giardino (21 agosto) e di vedere all'opera gli impollinatori di notte (27 agosto).
PROGRAMMA
◈ L'Orto nei sogni, 4-5 luglio
Un notte immersi nel verde, sotto un cielo illuminato dalla luna, ascoltando il fruscio delle foglie e il respiro discreto della Natura.
◈ Arsenico e altri veleni, 10 luglio
Rassegna Racconti della Natura
◈ Il monte cinto, 282m di storia e natura, 12 luglio
Insieme al Gruppo mineralogico paleontologico euganeo potrai unirti ad un'escursione che permette di visitare Cava Bomba e di conoscerne la storia, camminando lungo le pendici del Monte Cinto.
◈ Piante d'altrove, 16 luglio
Visita serale per raccontare il forte legame che intercorre in tutte le culture del mondo tra le piante e la vita dell'uomo, in un percorso tra il Giardino della biodiversità e la mostra Finestre sull'Altrove.
◈ Tra alberi e stelle, 23 luglio
Speciale visita guidata serale con osservazione delle stelle, in collaborazione con il Planetario di Padova.
◈ Sulle tracce dei giganti del bosco, 26 luglio
Un'escursione lungo il sentiero dei giganti del bosco a Lavarone, guidati dalla storia dell'Avez del Prinzep, l'abete bianco più alto d'Europa caduto nel 2017 a circa 250 anni di vita.
◈ Petit frère, 30 luglio
Spettacolo di circo acrobatico.