Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

Lerici Music Festival 2025

Musica, Immagine, Movimento

Al via la IX edizione del Lerici Music Festival che animerà l'estate di Lerici, una tra le mete più apprezzate del Golfo dei poeti dal 24 luglio al 4 agosto.
''Musica, Immagine, Movimento” è il titolo scelto dal direttore artistico e direttore d'orchestra Gianluca Marcianò per la corrente edizione, un omaggio al legame indissolubile che le arti visive hanno intessuto con la musica prima e dopo l'invenzione del cinema.

I LUOGHI DEL FESTIVAL
La storica Villa Marigola, che ispirò l'arte simbolista di Arnold Böcklin; la secolare Chiesa di San Francesco, in cui si venera un dipinto del 1480 salvato da una tempesta; il fascino liberty della Rotonda Vassallo, lo storico piazzale al centro di Lerici con una vista mozzafiato sul Golfo dei Poeti; la duecentesca fortezza Firmafede di Sarzana, che sorveglia la via Francigena: sono questi i principali palcoscenici del Lerici Music Festival in cui si alterneranno artisti che stanno scrivendo la storia della musica e dell'interpretazione. .

IL FESTIVAL
Il Lerici Music Festival rappresenta una realtà unica nel suo genere. Ideato e fondato nel 2017 dal direttore d'orchestra Gianluca Marcianò, originario di Lerici, vuol essere un omaggio alla sua città natale e ai suoi abitanti.
Il Festival è organizzato dall'Associazione Suoni dal Golfo, ed è sostenuto dal Ministero della Cultura (MiC), dalla Regione Liguria e dal Comune di Lerici, oltre che da una generosa rete di amici e appassionati che lo sostengono e che costituiscono, ad oggi, uno dei suoi tratti distintivi.

IL PROGRAMMA
▶ 24 luglio, ore 20.30, Una sera a Hollywood: la magia della musica nel cinema, Villa Marigola (Lerici)
Melinda Hughes, soprano
LMF Quartet
Biglietti
▶ 25 luglio, ore 20.30, A star is born - Giovani Talenti, Villa Marigola (Lerici)
Dalia Medovnikov, soprano
Ustinya Malinina, mezzosoprano
Gianluca Marcianò, pianoforte
Biglietti
▶ 25 luglio, ore 20.30, Il Barone Rampante, Rotonda Vassallo (Lerici)
Francesco Bolo Rossini, voce recitante / Azusa Onishi, violino / Catherine Bruni, violoncello
Duo dell'Orchestra da Camera di Perugia
Ingresso libero
▶ 26 luglio, ore 21.00, They shall have music, Fortezza Firmafede (Sarzana)
Andrea Cicalese, violino / Alexey Zhilin, violoncello / Michael Cousteau, direttore
Orchestra Filarmonica Toscanini
Biglietti
▶ 26 luglio, ore 20:30, Fuga senza fine, Rotonda Vassallo (Lerici)
Francesco Bolo Rossini, voce recitante / Duo dell'Orchestra da Camera di Perugia / Azusa Onishi, violino / Catherine Bruni, violoncello
Ingresso libero
▶ 27 luglio, ore 21.00, Il discorso del Re, Fortezza Firmafede (Sarzana)
Amanda Forsyth, violoncello / Pinchas Zukerman, violino/direttore
Orchestra Filarmonica Toscanini
Biglietti
▶ 28 luglio, ore 20.30, Amadeus, Villa Marigola (Lerici)
Quartetto di Cremona
Pinchas Zukerman, violino / Amanda Forsyth, violoncello
Biglietti
▶ 29 luglio, ore 20.30, A Midsummer Night's Dream - Stradella e Purcell Luci di una notte senza tempo, Chiesa di S. Francesco (Lerici)
Ensemble Mare Nostrum / Vache Baroque Singers / Andrea De Carlo, direttore
Ingresso gratuito
▶ 30 luglio, ore 5.00, Concerto all'alba, La Marinella (Santerenzo)
Andrea Cicalese, violino / Antonio Del Castillo, fisarmonica
Biglietti
▶ 30 luglio, ore 20.30, La Morte e la Fanciulla, Villa Marigola (Lerici)
Elly Suh, violino
Sumina Studer, violino / Eivind Ringstat, viola / Adrian Brendel, violoncello
Biglietti
▶ 31 luglio, ore 21.00, Rota & Rachmaninov, Fortezza Firmafede (Sarzana)
Miriam Prandi, violoncello / Simon Trpceski, pianoforte / Gianluca Marcianò, direttore
Orchestra Filarmonica Toscanini
Biglietti
▶ 01 agosto, ore 20.30, Buster Keaton Sherlock jr., Villa Marigola (Lerici)
Proiezione del film con musica dal vivo
Paul Lay, pianoforte
Ingresso libero
▶ 02 agosto, ore 21.00, G. Bizet - La Tragedie de Carmen, Fortezza Firmafede (Sarzana)
Biglietti
▶ 02 agosto, ore 20.30, Cantar per Scherzo - bittersweet Lasso, Rotonda Vassallo (Lerici)
Orlando di Lasso
PassiSparsi
Martha Rook, Cora Mariani, Neri Landi, Lorenzo Tosi
Ingresso libero
▶ 03 agosto, ore 11.00, Café music, Villa Popoff (Lerici)
Elly Suh, violino
Eivind Ringstat, viola
Adrian Brendel, violoncello
Junyan Chen, pianoforte
Ingresso libero
▶ 03 agosto, ore 19.00, Opera for Peace, Villa Marigola (Lerici)
Cena concerto
Forooz Razavi, soprano / Marta Pluda, mezzosoprano / Sarah Rappoport, mezzosoprano / Leonardo Sanchez, tenore / Ihor Mostovoi, baritono
Alexander Boldachev, arpa / Gianluca Marcianò, pianoforte
Riserva il tuo posto scrivendo a valentina.pira@suonidalgolfo.com
▶ 03 agosto, ore 20.30, Recital pianistico, Sala Consiglio Comunale (Lerici)
Matteo Cabras, pianoforte
Ingresso libero
▶ 04 agosto, ore 20.30, Les Chemins de l'amour, Villa Marigola (Lerici)
Carmen Giannattasio, soprano / Gianluca Marcianò, pianoforte
Biglietti
▶ 04 agosto, ore 00.00, Afterhour party, La Marinella (Santerenzo)
Alexander Boldachev, arpa / Alexander Misko, chitarra elettrica
Biglietti
▶ 04 agosto, ore 20.30, Gran Finale, Rotonda Vassallo (Lerici)
Musical, my life / Hyperion Ensemble
Ingresso gratuito
Informazioni
sull'evento
TERMINA IL
4 Agosto 2025
24
Luglio
2025

Villa Marigola

Lerici, La Spezia (Liguria)

Scheda Giardino
Lerici Music Festival 2025
Musica, Immagine, Movimento
24 Luglio - 4 Agosto
Lerici

Per maggiori informazioni www.lericimusicfestival.org
< Indietro
Lerici Music Festival 2025