Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

I tre tesori del Qi Gong

Il Qi Gong è un'antica pratica della medicina tradizionale cinese. Consiste in esercizi sia statici sia dinamici che permettono di attivare l'energia vitale del corpo, stimolare le difese immunitarie, favorire la concentrazione e il rilassamento, migliorare il respiro, la postura, l'apparato osteo-articolare e la vista. Il Qi Gong sviluppa le capacità di trasformazione di ogni individuo per una crescita interiore, ritrovando spontaneità e leggerezza e mettendoci in contatto armonioso con la natura e i suoi elementi. In compagnia dell'esperta Natalina Bassetto di Fondo Edo Tempia, e numerosi professionisti del settore, un vasto programma di appuntamenti dalla primavera fino all'autunno.

CALENDARIO INCONTRI
3 maggio, Qi Gong e pratica: IL JING essenza originaria, patrimonio cromosomico ereditato dagli antenati, dimora nei reni. Attraverso la pratica di “Lunga Vita” si andrà a preservarne il naturale depaupero.

7 giugno, Qi Gong e pratica : IL QI, essenza vitale che permea ogni cosa che si sviluppa attraverso l'assimilazione esterna di aria, cibo ed acqua elaborate grazie al Jing. Ha la funzione di muovere, scaldare, trasportare, proteggere e trasformare. Relatrice dell'appuntamento la Dottoressa Graziella Cortassa, medico specialista in malattie metaboliche, agopuntura ed erboristeria cinese . Parlerà dell'importanza dell'alimentazione all'interno Medicina Tradizionale Cinese.

5 luglio, Qi Gong e pratica: TRASFORMAZIONE del JING in QI
Relatrice dell'incontro la Dottoressa Grazia Piccolo, odontoiatra “la Bocca come orifizio energetico della salute in Medicina Cinese”

3 agosto, SEMINARIO METODO FELDENKRAIS
Sistema di consapevolezza attraverso il movimento, basato su gesti non imitativi, lenti con L'ascolto di sé ,che andranno a migliorare la postura, la coordinazione, l'equilibrio, la flessibilità e la qualità della vita sia sul piano fisico che emozionale.
Durante questo incontro interverranno il Dottor Giovanni Fanelli e la Dottoressa Cavallini per spiegare “Le proprietà dei funghi in natura e nella Medicina Cinese “: segreto antico , scienza moderna, come riconnettersi al ritmo della terra. Un kit omaggio a tutti i partecipanti.

30 agosto, QI GONG e pratica: LO SHEN tradotto come spirito, anima, aspetto mentale ed emotivo della persona. Ha sede nel cuore. É la facoltà che ci permette di prendere coscienza e ci guida nella vita orientandoci nel seguire la nostra vera natura. Relatrice la Dottoressa Caterina Maggia, sinologa che ci spiegherà “I TRE TESORI”nella Cultura e Simbologia Cinese.

4 ottobre, QI GONG e pratica: riunire “I TRE TESORI” che rappresentano le Radici della Vita. Interverrà il Maestro Luciano Montecchi con una forma chiamata Chan Si Jin “ LA FORZA della SPIRALE”.
Informazioni
sull'evento
TERMINA IL
4 Ottobre 2025
IN CORSO

Oasi Zegna

Trivero-Valdilana, Biella (Piemonte)

Scheda Giardino
I tre tesori del QI GONG
3 maggio - 4 ottobre 2025
orario: dalle 10:00 alle 16:30 con sessioni al matttino e al pomeriggio
ritrovo: ore 10:00 c/o Bocchetto Sessera
Costo (singola lezione + pranzo vegetariano all'Hotel Ristorante Bucaneve): € 60,00

Info e prenotazioni
Oasi Zegna
Via Marconi, 23 - Trivero-Valdilana (BI)
M.+39 340 1989593
< Indietro
I tre tesori del Qi Gong