Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

LA BIOENERGIA DEGLI ALBERI, TRA VISIBILE E INVISIBILE

Il Borgo Storico Seghetti Panichi si posiziona come un punto di riferimento per il turismo culturale e naturalistico, attirando visitatori alla ricerca di esperienze autentiche e rigeneranti. La visita del Borgo include un percorso guidato tra gli spazi della dimora, i dettagli storici e artistici che la rendono singolare, con una particolare attenzione all'esplorazione del giardino storico, oggi primo esempio di parco storico bioenergetico in Europa.

Con la mostra didattica “La Bioenergia degli Alberi, tra Visibile e Invisibile” dal 29 marzo al 8 giugno 2025 , si vogliono accompagnare i visitatori alla scoperta dei benefici rigeneranti del verde custodito nel parco, attraverso una mappa illustrativa e pannelli fotografici.
La mostra propone in assoluta anteprima mondiale alcune immagini dei campi bioelettromagnetici emessi dagli alberi , realizzate con un innovativo e recente apparato elettronico chiamato “Phaedra Hyperspectral Imaging Camera” di Daniele Gullà. Si tratta di una speciale camera fotografica dotata di specifici sensori associata ad un sofisticato sistema computerizzato, capace di fare letture puntuali dell'immagine - per pixel - dell'attività̀ biofotonica ossia della emissione di energia luminosa degli organismi viventi. In questo modo sono state realizzate diverse immagini degli alberi rilevati, dove è visibile con particolari colori il flusso delle energie benefiche generate dagli alberi all'interno delle loro aree bioenergetiche e la loro interazione con l'organismo umano.

Attraverso questa avanzata lettura energetica, supportata anche da una sosta negli spazi bioenergetici preferiti, la visita al Parco del Borgo Storico Seghetti Panichi si configurerà come un'esperienza educativa e didattica consapevole, capace di aprire nuovi orizzonti sul ruolo che piante e alberi possono svolgere per la salute e la mente umana, oltre che per l'ambiente.

IL PARCO BIOENERGETICO
Negli ultimi due anni, il Borgo Storico Seghetti Panichi è stato oggetto di un importante intervento di recupero reso possibile grazie ai fondi del Bando PNRR per il restauro e la valorizzazione di giardini storici italiani, emesso dal Ministero della Cultura nel 2021. Il progetto di riqualificazione, che ha interessato in particolare il parco, ha combinato tradizione e innovazione, con interventi mirati alla conservazione e al miglioramento dell'accessibilità e della fruizione delle aree verdi.

Tra le novità più significative spicca appunto il Parco Bioenergetico, primo esempio in Europa ad essere stato applicato a un contesto storico. Questo innovativo intervento combina conoscenze scientifiche e paesaggistiche con i principi della bioenergetica, trasformando il parco storico in un luogo capace di generare benefici fisici e mentali per i visitatori attraverso un'interazione consapevole con la natura.

Il Parco Storico del Borgo Seghetti Panichi è stato infatti oggetto di una particolare tecnica valutativa del suo potenziale benefico, chiamata Bioenergetic Landscapes, che deriva dai più recenti studi nel campo del bio-elettromagnetismo e permette di misurare i campi energetici emessi da alcune specie di piante e la loro azione benefica e sui vari organi del corpo umano; gli effetti possono essere assimilati in alcuni casi fino a diversi metri di distanza. Sono stati così individuati 30 alberi che generano “aree bioenergetiche” ideali per la sosta e il relax che influiscono in maniera differente e intensa su diversi organi e funzioni del corpo, riducono lo stress psico-fisico e aumentano il senso di benessere complessivo.
Informazioni
sull'evento
TERMINA IL
8 Giugno 2025
IN CORSO

Parco Storico Seghetti Panichi

Castel di Lama, Ascoli Piceno (Marche)

Scheda Giardino
Borgo Storico Seghetti Panichi
Via San Pancrazio, 1
Castel di Lama (AP)

T. +39 0736 812552
info@seghettipanichi.it
www.seghettipanichi.it

Mostra “LA BIOENERGIA DEGLI ALBERI, TRA VISIBILE E INVISIBILE”

Dal 29 marzo all' 8 giugno 2025
Tutti i Sabati e Domeniche 10:00 - 13:00 e 15:00 - 18:00
Ingresso Libero

Visite guidate per gruppi e scolaresche: su prenotazione e a pagamento
< Indietro
LA BIOENERGIA DEGLI ALBERI, TRA VISIBILE E INVISIBILE
immagine

Grandi Giardini Italiani Podcast

immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano