Sarà inaugurata
venerdì 6 ottobre alle ore 16:00 la mostra ''
Paesaggi interpretati. Tra realismo e immaginazione'' visitabile presso il
MUDEC - Museo delle Culture di Milano fino a domenica 8 ottobre e organizzata da
Garden Club di Milano.
Nelle giornate sarà possibile partecipare ai seguenti appuntamenti:
La Mostra verte sul
Moribana paesaggio, una creazione originale della
Scuola di Ikebana Ohara di Tokyo. Ogni composizione, di grandi dimensioni, si ispira liberamente ad uno dei vari ambienti naturali che si incontrano nel percorso dalla montagna fino alla riva del mare, passando per la collina, il bosco, il giardino nel villaggio e lo stagno secondo una disposizione che rimanda alla pittura di paesaggio a inchiostro cinese, un importante riferimento culturale dell'Ikebana Ohara.
Ogni Moribana paesaggio offre pertanto una doppia chiave di lettura: individuale e di relazione con l'insieme definita - quest'ultima - dal termine Renzoku-ike ovvero Ikebana in continuità.
L'
IKEBANA, o KA- DO, Via dei Fiori, è un'antica arte giapponese che utilizza fiori, rami ed altri elementi naturali per realizzare composizioni di grande fascino e bellezza. Tante sono le sue caratteristiche, quali ad esempio lo stretto collegamento con la natura e le sue stagioni e il “sentire” dell'ikebanista che, nella realizzazione di ciascuna composizione, non solo ricrea schemi predefiniti ma compie un viaggio interiore espresso poi nella singola creazione.
L'
Ikebana Ohara esiste a Milano dal 1970, quando
Jenny Banti Pereira porta l'ikebana in Europa e in Italia. Nel 2000 diviene ufficialmente Ikebana Ohara Chapter Milano con lo scopo di diffondere la cultura giapponese e la conoscenza dell'ikebana attraverso corsi con insegnanti diplomati presso la Scuola Ohara, mostre, conferenze, presentazioni e laboratori. Fa parte del Garden Club Milano Ornella Rilke ed è autorizzato dalla
Scuola Ohara di Tokyo a rilasciare diplomi originali.
Il
Garden Club Milano Ornella Rilke è un'associazione culturale senza fini di lucro che dal 1985 riunisce persone amanti della natura e dell'arte floreale. Oltre che la
Scuola Ohara di Ikebana, accoglie al suo interno la
Scuola Italiana Arte Floreale SIAF Camilla Malvasia di decorazione occidentale.
Mostra
PAESAGGI INTERPRETATI. TRA REALISMO E IMMAGINAZIONEOrari- VENERDì 6 OTTOBRE dalle ore 16.00 alle 18.30
- SABATO 7 e DOMENICA 8 OTTOBRE dalle ore 10.30 alle 18.30
INGRESSO LIBEROpresso il MUDEC - Museo delle Culture di Milano, via Tortona, 56
Spazio delle Culture Khaled al-Asaad
INFORMAZIONI: informazioni@gardenclubmilano.it