Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Massimo Listri

© Massimo Listri

© Massimo Listri

© Massimo Listri

© Massimo Listri

© BAMS photo

© BAMS photo

Lombardia

Fondazione Paolo e Carolina Zani

Cellatica, Brescia

Giardino dell'arte
Accessibile ai disabili
Acquista il biglietto
Caccia al Tesoro Grandi Giardini Italiani
Dove mangiare
Parcheggio
Wi-Fi Area

La Fondazione Paolo e Carolina Zani accoglie i visitatori in un percorso tra la Casa Museo e il suo giardino, situati nel territorio della Franciacorta, tra la città di Brescia e l'estremità meridionale del Lago d'Iseo. Il giardino della Casa Museo è stato creato come naturale completamento della collezione costituita da oltre 1200 opere d'arte barocca principalmente francesi, romane e veneziane. Il percorso all'interno del giardino si svolge tra sculture, fontane, elementi architettonici in dialogo con la natura. Un angolo di mondo in cui si scorgono culture distanti come quelle rappresentate dai papiri egiziani, dai cedri del Libano, dalla Sophora del Giappone, dal Ginepro cinese, dall'accurata selezione di Agavi e da una scenografica serie di macro Bonsai. Tra specie arboree rare, essenze potate ad arte e sculture antiche, si snodano i vialetti che conducono ad un suggestivo ninfeo con putti e giochi d'acqua. Qui si specchia, con la sua leggerezza, una singolare collezione di ninfee e piante acquatiche, animate da coloratissime carpe giapponesi (Koi). Un percorso che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell'anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l'arte. Nel giardino è stato recentemente allestito l'auditorium destinato ad accogliere conferenze, concerti ed eventi collaterali.

All'interno della Casa Museo i visitatori sono accompagnati in percorsi guidati per scoprire sculture, dipinti, arredi e oggetti d'arte applicata. Tra i capolavori della raccolta spiccano dipinti di Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi, Boucher accanto a preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d'arte applicata del XVII e XVIII secolo.

Come arrivare

In auto
Autostrada A4 Milano - Venezia Uscita Ospitaletto. Seguire la SP19 in direzione Cellatica Località Fantasina.

Mezzi di superficie
Linea 13 Brescia Trasporti

In treno
Dalla stazione centrale di Brescia in autobus con la linea 13.

In aereo
Dall'aeroporto di Bergamo con bus navetta fino alla stazione centrale di Brescia. Dalla stazione prendere la linea 13 dell'autobus.

Fondazione Paolo e Carolina ZaniCellatica, Brescia (Lombardia)
IN CORSO
TERMINA IL
30 Giugno 2024
Camera Museum for kids
Fondazione Paolo e Carolina ZaniCellatica, Brescia (Lombardia)
8
Dicembre
2023
TERMINA IL
7 Gennaio 2024
Rosso Corallo
Informazioni
Orari di apertura
Da martedì a venerdì: ore 9:00-13:00
sabato e domenica: ore 10:00-17:00

L'accesso alla Casa Museo è consentito solo con visita guidata su prenotazione.

Chiusura: 25 dicembre e 1 gennaio
Ingresso
Intero: € 12.00
Ridotto: € 10.00
Ragazzi (fino a 16 anni): gratuito

Il biglietto include la visita guidata
Contatti
Via Fantasina, 8
25060 Cellatica (BS)

T. +39 030 2520479

www.fondazionezani.com
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeCOMPO
< Indietro
Fondazione Paolo e Carolina Zani
immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia