Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

Liguria

Villa Grock

Imperia

Giardino moderno
Accessibile ai disabili
Dove mangiare

Cenni storici

Villa Grock è un piccolo “gioiello” sulle colline Imperiesi, abitata, negli anni 1930-1960, dal celebre clown Adrien Wettach, in arte ”Grock”. Per la costruzione della villa, l'artista scelse l'ingegnere Armando Brignole, ma fu su ispirazione dello stesso Grock che il complesso assunse le sue forme bizzarre ed eclettiche fino a trasformarsi in un vero e proprio “Circo di Pietra”.
In parte conservata, la flora dell'affascinante parco - che era stato dotato di installazioni idrauliche all'avanguardia - consisteva in cedri del Libano, abeti, cycas, magnolie, palme, olivi e fiori a profusione. Ancor oggi, esso si presenta dominato da una elegante Peschiera al centro della quale si trova un'''isoletta'' raggiungibile tramite un ponticello sorretto da un arco a sesto ribassato sul quale poggia un tempietto dal sapore esotico con colonne a fuso che in qualche modo ci trasportano in una dimensione favolistico-clownesca.
Spesso l'effigie stessa di Grock ''spunta'' con bonomia ironica dall'architettura, sorprendendo il visitatore.
Appena si varca il grande cancello principale ci si trova immersi in un'atmosfera da mondo delle meraviglie, abbracciati da un'esplosione di elementi architettonici originali ed imponenti. È quasi impossibile non restare col fiato sospeso come se lo stesso Grock venisse incontro ai visitatori presentando, l'uno dopo l'altro, i suoi ''numeri'' di acrobazia.
Dopo un lungo periodo di degrado Villa Grock è stata restituita al suo antico splendore. Il recupero degli spazi, nel pieno rispetto delle caratteristiche originarie, ne ha rivelato nuovamente la raffinata ricchezza.

Come arrivare

In Auto
Dall'autostrada A10 Genova Ventimiglia , uscita Imperia EST proseguire fino alla rotonda di via Garessio in direzione Via Grock per circa 3 km.

In treno
Fermata Stazione di Imperia Oneglia: percorso pedonale
Fermata Stazione di Imperia Porto Maurizio: autobus linea 30 fino a piazza Dante quindi percorso pedonale
Informazioni
Orari di apertura
Stagione 2023
Orario invernale
Lunedi e Venerdì 9:30 - 12:30
Sabato e Domenica 15:00 - 18:00

Aperture festività 2023:
9 aprile Pasqua 15:00 - 18:00
10 aprile Pasquetta 9:30 -12:30 e 15:00 - 18:00
25 aprile 15:00 - 18:00
1 maggio 9:30 -12:30 e 15:00 - 18:00
Ingresso
Intero: € 6.00
Ridotto: € 4.00
Bambini (0-5 anni): gratuito
Gruppi (min. 10 pax) e Over 65: € 4.00
Ragazzi (6 - 18 anni) e Studenti universitari: € 4.00
Soci FAI e TCI: € 4.00
Disabili e accompagnatore: gratuito
Contatti
Via Fanny Roncati Carli
18100 Imperia

T. +39 0183 701555
T. +39 0183 701556



www.museodelclown.it
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeCOMPO
< Indietro
Villa Grock
immagine
immagine

Gioco Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani

immagine
immagine

Visita i Grandi Giardini Italiani con un click!

immagine

Guida Grandi Giardini Italiani 2023