Presentazione
Il Roseto Vacunae Rosae presso la Tenuta La Tacita è un giardino tematico di 2 ettari che ospita oltre 5000 varietà diverse di rose, progettato come un percorso di elevazione dello spirito attraverso la regina dei fiori e suggestivi giochi d' acqua delle 9 fontane simboliche.
Il Roseto si divide in oltre 130 settori e si estende su sette terrazzamenti con diversi percorsi tematici, un viaggio storico, culturale e artistico nel mondo della rosa. In ogni settore è presente un gruppo di rose omogeneo per sviluppo botanico (le famiglie), per storia (le origini, i periodi di creazione e gli ibridatori dal ‘700 ad oggi), per geografia, per colori e profumi, e per altre curiosità (ad es. i vincitori dei concorsi, le attribuzioni dei nomi, le celebrità, etc.). I settori vengono definiti dagli incroci reali e virtuali fra tre vettori architettonici: il digradare del terreno, il corso delle acque, la viabilità principale di accesso. Il giardino viene “segnato” in senso longitudinale e traversale da linee di congiunzione che collegano idealmente le 9 fontane ed i punti di sosta, costituendo alla fine un reticolo complesso che rende suggestivi i diversi percorsi.
Le cancellate che proteggono il roseto sono elementi portanti della scenografia di fondo. Su di esse si arrampicano muraglie di rose di diversi tipi. Sopra tutti inoltre i muri dei terrazzamenti corrono festoni di rose sarmentose con un digradare cromatico lungo circa 800 metri. All'esterno della cancellata di protezione corre un circuito di alberi sacri che amano la rosa: la tamerice dai fiori rosa, il melograno dai fiori rossi ed il mandorlo dai bianchi fiori.
Il giardino di rose “Vacunae Rosae” potrebbe anche essere chiamato dei 5 sensi: i profumi delle rose (l'olfatto), il velluto dei petali (il tatto), lo scorrere delle acque (l'udito), i colori delle rose (la vista) e il gusto da provare al vicino ristorante della Tenuta La Tacita.